Bramezza

Zurück
Höhen|meter:
581HM
Länge:
10.46km
Gehzeit:
3Std 10 Min


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Bramezza è un paese semi abbandonato di una bellezza straordinaria. E' una frazione del comune di Rocca Pietore raggiungibile per un sentiero ripidissimo o tramite una pista sterrata adatta solo a potenti fuoristrada. I vecchi edifici ostentano particolari camini che nulla hanno a che vedere con l'architettura tradizionale. Secondo la tradizione dopo la battaglia di Lepanto (1571) la Repubblica Serenissima avrebbe trasferito nella zona dell'Agordino parte dei prigionieri di guerra turchi per farli lavorare come minatori. In montagna sono molti i paesi destinati a morire. Le case crollano sotto il peso del tempo cancellando storie di donne e uomini. Ora è solo il vento a bussare alla porta. Si parte dal ponte che attraversa il torrente Cordevole a nord del paese vicino al parco giochi. Sull'altra sponda si sale in direzione del primo gruppo di case (località Masarè). Di qui si continua a salire seguendo il sentiero ben segnato che dopo aver traversato una faggeta porta ai prati in alto e quindi all'abitato di Bramezza. Per scendere si segue, per cambiare itinerario, la strada sterrata che con ampi tornanti porta al santuario della Madonna delle Grazie. Di qui sul versante orografico destro si ritorna al ponte sospeso sopra il Cordevole chiudendo il percorso
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4