Solignano - Prelerna - Pieve di Gusaliggio - Ostia Parmense (Parma) 2015

Zurück
Höhen|meter:
1278HM
Länge:
54.55km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Sito web: http://gianolinibike.it/node/5828
Località di partenza: Solignano (200 m) Parma
Lunghezza: 54,8 km
Quota massima: 847 m - poco prima di Pizzofreddo
Dislivello complessivo in salita: 1335 m
Ciclabilità: 100% asfalto
Arrivo: Solignano (200 m) Parma
Acqua lungo il percorso: SI -Barca
Come arrivare: da Parma si può prendere l’A15 o percorrere via Spezia fino a Fornovo. Proseguire sulla SS62 della CISA fino all’incrocio dove a sinistra si prosegue verso La Salita – Berceto e a destra per Solignano – Borgo Val di Taro. Imboccata la SP308r la si segue fino a Solignano.
29/11/2015. Parcheggiamo l’auto a Solignano e dopo esserci ben coperti (ci sono appena 2° C.), in compagnia di Corrado, imbocchiamo la SP308R in direzione di Borgo Val di Taro e dopo circa 180 metri giriamo a destra seguendo le indicazioni stradali per Prelerna (7 km), Masareto (7 km) e Murolo (9 km). Inizia subito la salita, i primi 100 metri hanno una pendenza del 10,3% poi si continua per altri 1,8 km con una pendenza media del 7,6% arrivando al bivio sulla destra per Martini – Ranzani (2 km). Fortunatamente la strada è tutta al sole e a mano a mano che saliamo iniziamo a sentire un leggero tepore. Proseguiamo dritto, sempre in salita, impostando una pedalata regolare. Dopo aver percorso altri 4,4 km con pendenza media del 7,6% e una pendenza massima del 12,8% arriviamo a Prelerna (727 m). Ci fermiamo per fotografare la chiesa di Santa Felicita, chiusa, e poi proseguiamo verso sinistra seguendo l’indicazione stradale per Murolo (4 km). Proseguiamo in salita pedalando fra campi ricoperti di neve e passando sotto il paese di Pizzofreddo, in un tratto di strada esposto a nord, affrontiamo un tratto di asfalto con un leggero strato di neve ghiacciata. Dopo aver percorso da Prelerna altri 1,8 km arriviamo a Bottioni (810 m) dove lo sguardo può spaziare verso la Val Pessola, a destra, e la Val Taro a sinistra. Proseguiamo in falsopiano, entriamo nel territorio di Valmozzola, oltrepassiamo la frazione di Bosello, ignoriamo la deviazione sulla sinistra per Costa d’Asino e finalmente vediamo il Monte Barigazzo (1284 m). La strada è molto bella e panoramica con asfalto in buono stato di manutenzione. Giunti al bivio di Ca’ Vizzola proseguiamo dritto seguendo l’indicazione stradale per Pieve di Gusaliggio. La strada in falsopiano è sempre molto bella con curve dolci e contornata da alcuni alberi di pino. Giunti al bivio sulla destra per Castellaro noi proseguiamo dritto e in veloce discesa arriviamo alla Pieve di Gusaliggio (1490) dedicata a S.M. Assunta, chiusa. Continuiamo in forte discesa, affrontiamo una serie di tornanti e .... continua su: http://gianolinibike.it/node/5828
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4