Nago - Mori - Rovereto - Loppio (Trento)

Zurück
Höhen|meter:
387HM
Länge:
39.49km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Sito web: http://gianolinibike.it/node/5637
Località di partenza: Nago (150 m) Trento
Lunghezza: 39,7 km
Quota massima: 287 m Passo San Giovanni
Dislivello complessivo in salita: 477 m
Ciclabilità: 100% asfalto
Arrivo: Nago (150 m) Trento
Acqua lungo il percorso: SI - Mori - Rovereto
Come arrivare: dall'autostrada A22 si esce al casello di Rovereto Sud - Lago di Garda Nord e si prosegue verso Riva del Garda percorrendo la SS240. Arrivati a Nago, alla rotonda, si gira a destra imboccando via del Trenin.
03/11/2015. Lasciamo l’auto nel parcheggio e pedaliamo su via del Trenin fino alla fine. Giriamo a sinistra, proseguiamo su via della stazione, usciamo da Nago passando a fianco alle piantagioni di ulivi e vigneti. Proseguiamo su questa stradina a scarso traffico e giunti all’incrocio teniamo la sinistra sottopassando la SS240. Poco dopo, al bivio, teniamo la sinistra seguendo la segnaletica verticale della pista ciclabile indicante Loppio, San Tomè e Rovereto (14,1 km). Passiamo a fianco ad un’area di sosta e continuiamo a pedalare fra ulivi e vigneti. Affrontiamo una breve salita lunga 250 metri con una pendenza media del 7%, sottopassiamo la SS240 e arriviamo al Passo San Giovanni (287 m). Ci lanciamo in discesa fino ad arrivare al lago di Loppio, che a causa di un disastro ambientale, avvenuto nel 1956 durante i lavori per la costruzione della galleria Adige-Garda, si è completamente vuotato e attualmente è classificato come zona umida. Decidiamo di non visitare l’isola di Sant’Andrea in questo momento perché si trova completamente all’ombra e così proseguiamo verso Mori. La pista ciclabile si snoda a fianco della SS240, in alcuni casi ad un livello inferiore. Arrivati a Loppio passiamo davanti alla chiesa dedicata a Maria Assunta poi sottopassiamo la SS240 e proseguiamo verso Mori pedalando fra i vigneti. Arrivati a Mori percorriamo via Paolo Orsi poi procediamo a fianco di via del Garda, sempre su pista ciclabile, e giunti all’incrocio attraversiamo la strada imboccando via F.lli Benedetti. Proseguiamo su questa strada, sempre seguendo la segnaletica verticale e orizzontale, e giunti all’incrocio con via Garibaldi giriamo a destra proseguendo dritto fino a piazza Cal di Ponte. Alla rotonda imbocchiamo via Malfatti seguendo la puntuale segnaletica verticale. Siamo sulla pista ciclabile che conduce a Rovereto e dopo poco rimaniamo affascinati dal sottopasso circolare che permette alle biciclette di oltrepassare, senza la minima difficoltà, la SS240. E’ d’obbligo fare i complimenti al Comune di Mori per quest’opera e la perfetta manutenzione della pista ciclabile. Proseguiamo seguendo l’ottima segnaletica orizzontale e pedaliamo in tranquillità a fianco di via Giovanni XXIII. Superato un altro sottopasso inizia la discesa, poi, dopo una breve salita giriamo a destra imboccando via San Biagio. Pedaliamo velocemente aiutati dalla pendenza a noi favorevole fino ad arrivare all’incrocio con la ciclabile dell’Adige. Giriamo a sinistra... continua su href=http://gianolinibike.it/node/5637>http://gianolinibike.it/node/5637
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4