Lagdei - Lago Santo - Monte Marmagna (Parma) 2016

Zurück
Höhen|meter:
718HM
Länge:
8.53km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza : Lagdei (1257 m) Parma
Lunghezza: 8,8 km
Quota massima: 1851 m Monte Marmagna
Dislivello complessivo in salita: 760 m
Arrivo: Lagdei (1257 m) Parma
Acqua lungo il percorso: SI - Lago Santo
Come arrivare: da Parma si percorre la SP665 verso Langhirano. Superato il paese si continua in direzione Pastorello dove, alla rotonda, si prosegue per Corniglio. In località Miano si gira a destra e si seguono le indicazioni per Lagdei. Arrivati al parcheggio “I cancelli” si prende la strada sterrata a destra e si prosegue per circa 2 km fino ad arrivare al parcheggio libero.
20/02/2016. Lasciamo la macchina nel parcheggio che si trova poco prima del rifugio Lagdei e in compagnia di Barbara e Corrado ci prepariamo per iniziare la prima ciaspolata del 2016. Sistemate le ghette e calzate le ciaspole iniziamo la salita percorrendo il “sentiero panoramico” che conduce al lago Santo. Avanziamo senza difficoltà fra abeti e faggi ricoperti di neve. Sono le ore 9:40 e la giornata si preannuncia molto bella e luminosa. Giunti a circa 1420 metri di altezza il panorama si apre e in lontananza notiamo i Monti Orsaro e Fosco completamente innevati. Proseguiamo sempre con le ciaspole ai piedi fino ad arrivare all’emissario del lago Santo (1508 m). Dal parcheggio a qui abbiamo percorso 1,7 km superando un dislivello di 266 metri con una pendenza media del 15,2%. Il posto è magnifico, il lago è ricoperto dalla neve e non è completamente ghiacciato. Il sole filtra dagli alberi donando al paesaggio una luminosità incredibile. Dopo aver scattato alcune foto ci dirigiamo verso il rifugio Mariotti costeggiando il lago. Oltrepassiamo il rifugio, seguiamo la segnaletica verticale indicante il Monte Marmagna e arriviamo alla fontana, l’unica di tutto il percorso, posta quasi dall’altra sponda del lago. Inizia ora una bella salita all’interno della pineta fino a raggiungere un bivio dove teniamo la sinistra e proseguiamo in salita fra stupendi abeti ricoperti di neve. Qualche volta intravediamo un segnavia bianco rosso sui tronchi degli alberi ma seguire il sentiero è molto facile poichè è stato già battuto dagli escursionisti che ci hanno preceduto. Continuiamo in salita fino alla Sella del Marmagna (1725 m) ......continua su http://gianolinibike.it/node/5934
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4