Giro delle tre chiese: Sant'Anna - Arquino - Ponchiera - San Giovanni - Santa Maria Perlungo (Sondrio) 2016

 Zurück Höhen|meter: 838HM Länge: 27.46km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Sant'Anna (422 m) Sondrio
Lunghezza: 27,4 km
Quota massima: 1059 m San Giovanni
Dislivello complessivo in salita: 900 m
Ciclabilità: 100% - 90% asfalto e 10% sterrato
Arrivo: Sant'Anna (422 m) Sondrio
Acqua lungo il percorso: SI - Arquino - San Giovanni
19/03/2016. Partiamo da S.Anna in direzione di Mossini. Attraversiamo la SP15 e saliamo verso il centro di questo piccolo paese. Passiamo davanti alla chiesa e continuando in salita raggiungiamo nuovamente la SP15. Percorriamo 30 metri e poi giriamo a destra seguendo l’indicazione stradale per Arquino. Dopo un primo tratto in leggera salita inizia la discesa e velocemente raggiungiamo il caratteristico ponte in pietra di Arquino che ci permette di oltrepassare il torrente Mallero. Giriamo a destra e pedalando in falsopiano raggiungiamo Ponchiera. Giriamo a sinistra lasciando la strada principale e affrontiamo un dura salita che ci porta in località Scherini dove raggiungiamo la chiesetta sconsacrata di San Lorenzo, la prima delle tre chiese. Giriamo a destra e sempre in salita iniziamo un tratto di sterrato, abbastanza ripido. La pendenza media, in questi 500 metri, è del 11% e la massima del 19,2%. Superata la salita la carrareccia prosegue in falsopiano, sempre su sterrato, costeggiando i vigneti da dove si ricava il vino a denominazione di origine controllata “Grumello”. Ritrovato l’asfalto, giriamo a sinistra e seguiamo la segnaletica stradale indicante San Giovanni e Carnale. La strada sale costantemente, a volte con pendenza impegnativa. Arriviamo a San Giovanni (1000 m), la seconda delle tre chiese, dopo aver percorso, dall’indicazione stradale di San Giovanni – Carnale a qui, 4,5 km e superato una pendenza media del 10,1% e massima del 13,8%. Notiamo, con piacere, che stanno restaurando il campanile della chiesa di San Giovanni e speriamo, in futuro, che anche la chiesa sia interessata dai medesimi lavori. Giriamo a destra e pedaliamo velocemente in falsopiano. Oltrepassiamo il torrente Davaglione, affrontiamo …continua su: http://gianolinibike.it/node/5987

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3