San Giacomo di Teglio - Monegatti - Aprica - Pian di Gembro (Sondrio)

 Zurück Höhen|meter: 1307HM Länge: 46.44km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: San Giacomo di Teglio (287 m) Sondrio
Lunghezza: 46,7 km
Quota massima: 1382 m
Dislivello complessivo in salita: 1367 m
Ciclabilità: 100% - 95% asfalto e 5% sterrato
Arrivo: San Giacomo di Teglio (28 m) Sondrio
Acqua lungo il percorso: SI - lugno tutta la salita fino a Monegatti - Aprica - Motta
Come arrivare: da Sondrio si percorre la SS38 in direzione di Tirano. Passati i paesi di Piateda, Chiuro e Tresenda si arriva a San Giacomo di Teglio. Qui bisogna girare a destra, seguendo l’indicazione stradale per Carona e appena oltrepassati il passaggio a livello e il ponte sul fiume Adda, si gira a sinistra dove c’è il parcheggio.
24/07/2016. Lasciamo l’auto nel parcheggio e ritornati al ponte giriamo a sinistra. Superate le prime case la strada inizia a salire e giunti in località San Sbastiamo abbiamo percorso 1,6 km con una pendenza media dell’11%. Continuiamo in salita all’ombra del bosco di castagni. Poco dopo un tornante vediamo sulla sinistra un angolo dedicato alla commemorazione della nascita di Benito Mussolini. In particolare notiamo la scritta in dialetto locale accanto al mezzobusto scolpito nel legno rappresentante il Duce: “l’è mai mort! l’è nel coeur dei Camerati”. La data di nascita 29/07/1883, una fotografia e la bandiera dell’Italia fascista completano il memoriale. Proseguiamo per 300 metri, oltrepassiamo la località Codurelli e proseguiamo per Caprinale e Luscio fino ad arrivare a Monegatti (1070 m). Dalla partenza a qui abbiamo percorso 10 km con una pendenza media del 7,7%. Inizia adesso la discesa che velocemente ci porta alla diga di Ponte Ganda dove sulla destra parte la strada che conduce al lago di Belviso. Eravamo stati al lago di Belviso nel 2012 (link) in una giornata particolarmente soleggiata. Il cielo parzialmente coperto di oggi ci sconsigliano di intraprendere la salita verso la diga. Proseguiamo così in falsopiano fino a Liscedo. La strada inizia a salire con decisione fino a raggiungere la SS39, la quale da Tresenda conduce in località Aprica. Da Liscedo a qui abbiamo percorso 800 metri con una pendenza media del 9,6%. Giriamo a destra, ci immettiamo sulla SS39 e pedaliamo verso Aprica per 480 metri, poi giriamo a destra imboccando via Liscedini, poco prima del cartello indicante l’inizio della località Aprica. La strada prosegue parallela alla SS39 fino ad arrivare alla chiesa dedicata a Santa Maria Assunta. Imbocchiamo via Italia, dove affrontiamo una dura salita lunga 300 metri con pendenza media del 12,5%. Proseguiamo su via Europa fino ad arrivare nel piazzale della funivia del Palabione dove ci fermiamo per mangiare una banana e fotografare il pannello didattico dedicato ai percorsi in MTB. Continuiamo dritto su via Adamello fino all’incrocio con via Tonale, giriamo a sinistra e in discesa raggiungiamo la SS39. Giriamo a destra e proseguiamo verso Corteno Golgi perdendo quota velocemente. Arrivati al bivio per Trivigno giriamo a ...continua su:
href=http://gianolinibike.it/node/6379>http://gianolinibike.it/node/6379

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4