Avio - San Valentino - Bocca del Creer - Rifugio Graziani - Bocca di Navene (Trento)

 Zurück Höhen|meter: 1694HM Länge: 45.16km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Avio (130 m) Trento
Lunghezza: 45,5 km
Quota massima: 1628 m Rifugio Graziani
Dislivello complessivo in salita: 1703 m
Ciclabilità: 100% asfalto
Arrivo: Avio (130 m) Trento
Acqua lungo il percorso: SI - San Valentino
Come arrivare: uscire dall’autostrada al casello di Avio e al bivio girare a sinistra. Continuare sulla SP208 fino ad Avio dove ala rotonda si gira a destra imboccando via Dante.
Lasciamo l’auto nel comodo parcheggio e imbocchiamo via Dante in leggera salita. Giriamo a sinistra su via Venezia e proseguiamo fra le case del paese. Giunti al bivio giriamo a destra immettendoci sulla SP208 e iniziamo la salita. Al momento la strada è in ombra e decidiamo di tenere il giubbetto invernale. I primi 2,2 km hanno una pendenza media del 6,1% e saliamo con regolarità. Dopo pochi chilometri cominciamo a sentire il tepore dei primi raggi di sole e indossiamo l’antivento smanicato per non sudare troppo. Percorriamo un altro km superando tre tornanti con una pendenza media dell’8,3%. La strada continua in salita, oltrepassiamo altri due tornanti e ci fermiamo per fotografare il paesaggio che sfoggia i meravigliosi colori autunnali. Abbiamo percorso un altro 1,1 km con pendenza media del 9,1% e adesso passiamo sotto ad una parete di roccia scavata come una mezza galleria. L’asfalto è molto bello, senza buche e le nostre ruote scorrono senza attrito. Impostiamo una pedalata regolare e affrontiamo una serie di tornanti. Proseguiamo sempre in salita fino ad arrivare ai piedi della diga, affrontiamo un paio di tornanti e ci fermiamo sopra la diga per fotografare il lago di Prà della Stua (1067 m) e il panorama circostante. Dalla partenza a qui abbiamo percorso 12,3 km con una pendenza media dell’8,9%. Proseguiamo in salita, sempre con buona pendenza, e finalmente arriviamo al passo di San Valentino (1325 m) dopo aver percorso altri 3,8 km con una pendenza media del 6,5%. Facciamo una sosta per mangiare una banana, poi giriamo a sinistra immettendoci sulla SP3 del Monte Baldo e continuiamo a salire circondati da stupendi paesaggi nella loro veste autunnale. Oltrepassiamo due brevi gallerie scavate nella roccia fermandoci per …continua su:
href=http://gianolinibike.it/node/6790>http://gianolinibike.it/node/6790

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4