Sulla vetta del Piz Meda (Pesmeda)

 Zurück Höhen|meter: 790HM Länge: 10.45km Gehzeit: 3Std 8 Min - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Il Piz Meda ( 2200 metri) è una delle vette che sovrasta Moena. Si tratta di una bella parete rocciosa che precipita sui boschi a est del paese. La cima costituisce un eccezionale balcone panoramico sui gruppi dolomitici del Latemar, Catinaccio e sulla Val di Fassa.
La salita a questa cima non è particolarmente impegnativa: si svolge tutta per sentiero tranne per il tratto finale lungo un canalone che conduce alla cresta e quindi alla cima. Tale canale, visto dalla sella sulla cresta di accesso, sembra verticale e roccioso, mentre è ben appoggiato e facile da salire, pur richiedendo un po’ di esperienza su terreno ripido e roccioso.
Per l’escursione si raccomandano un abbigliamento e delle calzature adeguate, non trattandosi comunque di una passeggiata nel bosco.
Dal parcheggio presso il ponte in località I Ronc (1430 m) superare il ponte e seguire la strada privata a sinistra in cui sono presenti dei cartelli con indicazioni. Prima dei cartelli seguire la strada sterrata che sale a destra (sentiero 624), passando presso una casetta e risalendo poi fino a incontrare una strada forestale. Seguire la strada a sinistra per tutta la lunghezza, attraversare una piccola valle incassata, risalire il versante opposto fino a uno spiazzo erboso. Proseguire dritti per il sentiero attraverso il bosco, raggiungendo una sella erbosa (Col de Siser) con una bella baita da poco rinnovata.
Dalla casetta di legno continuare a sinistra e risalire la dorsale erbosa per traccia poco evidente fino ad un grosso abete con segnavia n. 620 segnato sul tronco. Salire dritti, trascurando la traccia più marcata a sinistra, e seguire i segnavia fino ad un pianoro erboso. Proseguire ancora dritti per il prato e poi per il bosco salendo fino ad un forcellino, scendere di pochi metri e seguire il sentiero in traversata del versante sud-est fino alla sella della cresta nord-est del Piz Meda. Seguire la traccia verso sinistra lungo la cresta fino al canalone ghiaioso e roccioso che scende da un intaglio della cima. Risalire il canalone per traccia su ghiaie e fino a metà canale, quindi deviare a destra (segnavia) per una breve rampa rocciosa (I grado, facile, leggermente esposto) che conduce alla cresta erbosa. Seguire la cresta giungendo in breve sulla cima dove si trova un grande crocifisso di legno. La discesa si effettua per lo stesso percorso della salita.

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4