Camogli - Ruta - Gaixella - Monte di Portofino - Semaforo Nuovo - San Rocco (Genova)

 Zurück Höhen|meter: 763HM Länge: 15.72km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Camogli (32 m) Genova
Lunghezza: 16 km
Quota massima: 610 m Monte di Portofino
Dislivello complessivo in salita: 945 m
Arrivo: Camogli (32 m) Genova
Acqua lungo il percorso: SI - Ruta - Gaixella - Pietre Strette - San Rocco
Come arrivare: stazione ferroviaria di Camogli
Usciti dalla stazione giriamo a sinistra, ci incamminiamo su via Cristoforo Colombo e giunti a Piazza Matteotti giriamo a sinistra. Saliamo alcuni gradini, giriamo a sinistra e proseguiamo su via Rosselli dove sulla sinistra prendiamo un'altra scalinata che ci consente di arrivare su via Bettolo. Attraversiamo la strada e proseguiamo su scalinata fino a sbucare sulla SP30 dove giriamo a destra. Dopo pochi passi, attraversiamo e prendiamo, sulla sinistra, via Angela Schiaffino arrivando davanti al Santuario di Nostra Signora del Boschetto. A fianco della chiesa sorge il monumento dedicato alla Madonna del Boschetto. Riprendiamo via Schiaffino che in seguito diviene via della Valle e saliamo numerosi gradini continuando così fino ad arrivare sulla SS1 – Aurelia. Grazie alla traccia precaricata sul Garmin abbiamo raggiunto senza troppa fatica la località Ruta. Infatti non abbiamo trovato indicazioni verticali oppure orizzontali che indicavano il percorso da seguire per arrivare in paese. In particolare avremmo avuto qualche problema di fronte ai bivi lungo il percorso. Attraversiamo la SS1, saliamo ancora qualche gradino e poi proseguiamo lungo via Romana dove al bivio teniamo la sinistra salendo un’ulteriore scalinata. Finalmente siamo arrivati alla chiesa Millenaria (chiusa), un luogo dove il filosofo tedesco Friedrich Nietzsche amava sostare in meditazione quando nell’ottobre del 1886 soggiornò a Ruta. Dalla stazione a qui abbiamo percorso 1,7 km superando un dislivello di 327 metri con una pendenza media del 19,5%. Giriamo a destra e in discesa, camminando su via XXV aprile, arriviamo a Ruta dove facciamo una sosta per la colazione. Dal piazzale Gaggini si può vedere in basso il golfo di Camogli mentre sulla sinistra San Rocco. Dopo questa pausa ristoratrice riprendiamo il cammino, saliamo i gradini e arriviamo davanti alla chiesa dedicata a San Michele Arcangelo fiancheggiata dall’Oratorio della Santissima Annunziata. Continuiamo su via Romana ancora per qualche metro e poi giriamo a destra dove troviamo la segnaletica verticale indicante il sentiero verso San Fruttuoso e Portofino Vetta. Saliamo ancora qualche gradino e poi proseguiamo su bella carrareccia lastricata che si snoda all’ombra degli alberi. Camminiamo su questa comoda carrareccia arrivando in località Pianette dove la segnaletica verticale indica Pietre Strette (ore 0,20), Portofino Mare (ore 1,45) e San Fruttuoso (ore 1,20). Continuiamo dritto su questo bellissimo sentiero, passiamo dietro l’Hotel Portofino, e arriviamo a Sella Gaixella (400 m), dove ci sono alcuni pannelli didattici e un’area pic nic attrezzata con tavoli e panche. Proseguiamo in falsopiano e poco prima di arrivare a Pietre Strette (444 m) ci fermiamo per fotografare sulla destra un suggestivo piccolo presepe collocato nell’incavo di un tronco. Arrivati a Pietre Strette, dove eravamo stati nel mese di febbraio quando da Santa Margherita Ligure siamo andati a San Fruttuoso e Portofino (href=http://gianolinibike.it/node/7015),>http://gianolinibike.it/node/7015), giriamo a destra e imbocchiamo …continua su: http://gianolinibike.it/node/7239

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4