Biella - Pollone - Parco della Burcina - Piazzo

 Zurück Höhen|meter: 565HM Länge: 22.9km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Biella (368 m)
Lunghezza: 23,1 km
Dislivello complessivo in salita: 624 m
Quota massima: 833 m Bric della Burcina
Ciclabilità: 100% - 58% asfalto, 35% sterrato e 7% acciottolato
Arrivo: Biella (368 m)
Acqua lungo il percorso: SI - Parco della Burcina - Piazzo
Come arrivare: uscire al casello di Carisio dell'A4 (Torino-Trieste), seguire l’indicazione stradale per Biella – Vercelli. Alla rotonda successiva girare a sinistra seguendo l’indicazione stradale per Biella imboccando la SS230. Giunti a Biella proseguire dritto su Corso Europa, via Carso e alla rotonda girare a sinistra su via Bertodano che in seguito diviene via Alfonso La Marmora. Giunti alla 5° rotonda si gira a sinistra su via Fratelli Rosselli e dopo pochi metri, sulla sinistra, c’è il parcheggio.
Lasciamo l’auto nell’ampio parcheggio e iniziamo a pedalare su via Fratelli Rosselli in direzione della rotonda dove giriamo a sinistra imboccando la pista ciclabile che si snoda a fianco di via Ivrea. Pedaliamo in sicurezza per 1,6 km, giriamo a destra su Via Pollone e iniziamo la salita. Oltrepassato il bivio con la strada Cantoni Masserano e Calaria percorriamo circa 200 metri e giriamo a destra imboccando la carrareccia sterrata. All’inizio il fondo è ben battuto ma appena entrati nel bosco inizia il fango e alcuni tratti inerbiti. Mancano completamente le indicazioni e se non fosse stato per la nostra traccia GPX, avremmo avuto molte difficoltà a individuare la pista da seguire. Alcuni tratti sono molto rovinati e nel complesso, vista la scarsa manutenzione, ci pentiamo di averla percorsa. Finito lo sterrato ci immettiamo su strada Cantone Serra e all’incrocio giriamo a sinistra su strada Cantoni Masserano e Calaria. Consigliamo di evitare questo tratto di sterrato e in alternativa percorrere strada Cantoni Masserano e Calaria, tutta su asfalto. Dopo pochi metri giriamo a sinistra imboccando Strada Cantone Bonino, affrontiamo una breve discesa e poi continuiamo in salita percorrendo 200 metri con una pendenza media del 7,7% e i successivi 200 metri con pendenza media del 5,4%. Giunti all’incrocio troviamo il primo cartello turistico indicante il Parco della Burcina, giriamo a sinistra e percorriamo 1,4 km in falsopiano. Giunti all’incrocio con via Attila Botto giriamo a destra e affrontiamo una dura salita lunga 430 metri con una pendenza media del 10% fino ad arrivare all’ingresso del Parco della Burcina, quello di Pollone. Oltrepassato il parcheggio inizia il Parco e subito notiamo l’accurata manutenzione. La carrareccia, ricoperta da un leggero strato di ghiaietto, è ben battuta, i prati sono ben curati e sono presenti targhette descrittive delle piante di notevole interesse. Facciamo numerose soste per scattare fotografie e senza fatica, ripagati dal panorama, procediamo in salita verso il Bric. Oltrepassiamo la Casina Blu, che si trova davanti …continua su: http://gianolinibike.it/node/7539

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4