Ciclabile del Chiese: Ponte Caffaro - Condino - Creto - Lardaro - Lago di Roncone - Bondo (Brescia)

 Zurück Höhen|meter: 723HM Länge: 67.95km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Ponte Caffaro (368 m) Brescia
Lunghezza: 68,4 km
Quota massima: 835 m Bondo
Dislivello complessivo in salita: 880 m
Ciclabilità: 100% - 90% asfalto e 10% sterrato
Arrivo: Ponte Caffaro (368 m) Brescia
Acqua lungo il percorso: SI - in ogni paese
Come arrivare: da Brescia si percorre la SP45bis seguendo l’indicazione stradale per Salò. Giunti al bivio dove dritto si prosegue per Salò si tiene la destra e si seguono le indicazioni stradali per Trento, Madonna di Campiglio, Vestone (22 km), lago d’Idro (29 km) e Val Sabbia. Si continua sulla SS237 fino al lago d’Idro e si prosegue oltrepassando Anfo in direzione di Ponte Caffaro. Giunti in paese si gira a destra imboccando via Ocla, poi a destra su via del lago e la si percorra tutta fino al parcheggio.
Dopo un’abbondane e buona colazione al B&B La Vecchia Tipografia, dove la gentilezza e la simpatia sono di casa, iniziamo a pedalare su via dell’Ocla dirigendoci sulle sponde del Lago d’Idro. Giunti al lago giriamo a sinistra e iniziamo a costeggiarlo pedalando su sentiero sterrato. Sulla nostra sinistra c’è un campeggio, e poco più avanti, sulla destra, c’è la scuola di kate-surf. Questa parte del lago è caratterizzata da postazioni per il barbecue, panche, tavoli e una fontanella. Giunti nel punto in cui il fiume Caffaro si immette nel fiume Chiese, inizia la pista ciclabile asfaltata. Risaliamo per un breve tratto la sponda del Caffaro, giriamo a destra, attraversiamo un ponticello e poi giriamo a destra percorrendo la sponda opposta fino ad arrivare sulla sponda del fiume Chiese. Attraversiamo un altro ponte ciclo-pedonale, giriamo a sinistra e iniziamo a risalire il Chiese, sempre su pista ciclabile. L’acqua è immobile e riflette, come in uno specchio, le montagne circostanti. Proseguiamo su questa bella ciclabile fino ad arrivare in un punto caratteristico dove il torrente Palvico e il rio Lora si immettono nel Chiese. Grazie a due ponti coperti ci portiamo sulla sponda opposta del Chiese e proseguiamo verso Storo. Un lungo rettilineo che costeggia il fiume Chiese ci permette di impostare una pedalata regolare e velocemente giungiamo a Ca’ Rossa dove attraversiamo la strada e giriamo a sinistra. Dopo il ponte giriamo a destra e proseguiamo a pedalare sempre sulla pista ciclabile delle Giudicarie Inferiori. Giunti all’altezza di un’area pic nic caratterizzata dalla cascata denominata Fontana Santa inizia lo sterrato lungo 2,2 km. Percorriamo questo tratto senza difficoltà, attraversiamo un tratto di pineta e alla fine arriviamo ad un bicigrill dove riprendiamo l’asfalto. Continuiamo a pedalare fino a Condino dove la ciclabile coincide con via Acquaiolo e in seguito via Roma. Giunti al bivio con via San Giovanni giriamo a destra, passiamo sotto la SS237 e proseguiamo su pista ciclabile dedicata. Pedaliamo con il Chiese sulla nostra destra e giunti nel punto in cui il rio Giulis si immette nel fiume ci fermiamo per scattare qualche foto. Rimontati in sella proseguiamo sulla ciclabile dall’asfalto in ottime condizioni e pedaliamo in tutta sicurezza godendoci il paesaggio. Giunti al Parco fluviale del Chiese facciamo una breve sosta per scattare altre fotografie. Nel laghetto dall’acqua trasparente si rispecchia il paesino di Castel Condino sovrastato dalla Cima Maresse (2102 m) e Cima Pissola (2063 m). Ripartiamo costeggiando il bacino artificiale della centrale di Cimego e arriviamo a Cologna. Attraversiamo il piccolo centro abitato e proseguiamo fino a Creto dove ci fermiamo per visitare la Pieve dedicata a Santa Giustina che ha sul fianco sinistro un campanile a torre romanico con orologio. All’interno ammiriamo due grosse tele poste ai lati dell’altare raffiguranti, a destra, Ultima Cena e a sinistra la Crocifissione. Finita la visita rimontiamo in sella, proseguiamo il giro percorrendo sul marciapiede 190 metri e giungendo all’incrocio con via Vecchia dove giriamo a destra. Passiamo sopra il torrente Adanà e continuiamo a pedalare sulla pista ciclabile fino a …continua su: http://gianolinibike.it/node/8057

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4