Dal mare a Punta Martin

Zurück
Höhen|meter:
1100HM
Länge:
20.2km
Gehzeit:
6Std 0 Min


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Itinerario sull’appennino ligure di vero interesse. Segue il tracciato della prima tappa del percorso internazionale E1 che collega il Mar Ligure al Mare del Nord. Si parte dal Porticciolo di Pegli passando sotto il ponte ferroviario. Incontriamo la scalinata lastricata di mattoncini rossi che percorriamo salendo per via Melinotto ed infine lo abbandoniamo per passare in mezzo un breve tratto di bosco. Da qui si prende sulla destra la strada "salita sup Rapalli" dove dopo c.a. 500 mt. abbandoniamo la rotabile per prendere sulla sinistra il sentiero che attraversa dei pini. Raggiungiamo di nuovo una rotabile che seguiamo sulla destra raggiungendo le Case Pian delle Monache. A destra di queste seguiamo il sentiero sempre segnalato che sale verso il Cian de Figge (Piano delle ragazze), un piano erboso con tavoli e panche. Lasciandoci le panche alla nostra destra, proseguiamo lungo il crinale che si congiunge con una strada lastricata. Si prosegue sempre per il sentiero principale (largo) tralasciando le varianti a quota 890 mt c.a. , costeggiamo il metanodotto (pali gialli con segnale arancione in cima). Si supera anche la Baracca de Pria in pietra e raggiungiamo il pianoro che precede la sommità del Monte Penello poco più avanti. Dopo una sosta al rifugio messo a nuovo dal Cai di Sestri Ponente s prende sulla destra, segnalato con alcuni ometti di pietra, il sentiero che sale sull'evidente Punta Martin. Per la discesa ho seguito lo stesso percorso.
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4