Ponte Caffaro - Baitoni - Bondone - Alpo di Storo (Brescia)

Zurück
Höhen|meter:
1256HM
Länge:
34.22km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Ponte Caffaro (368 m) Brescia
Lunghezza: 34,6 km
Quota massima: 1547 m Campo volo
Dislivello complessivo in salita: 1297 m
Ciclabilità: 100% - 90% asfalto e 10% sterrato
Arrivo: Ponte Caffaro (368 m) Brescia
Acqua lungo il percorso: SI - Bondone - Alpo di Storo
Come arrivare: da Brescia si percorre la SP45bis seguendo l’indicazione stradale per Salò. Giunti al bivio dove dritto si prosegue per Salò si tiene la destra e si seguono le indicazioni stradali per Trento, Madonna di Campiglio, Vestone (22 km), lago d’Idro (29 km) e Val Sabbia. Si continua sulla SS237 fino al lago d’Idro e si prosegue oltrepassando Anfo in direzione di Ponte Caffaro. Giunti in paese si gira a destra imboccando via Ocla, poi a destra su via del lago e la si percorra tutta fino al parcheggio.
Dopo un’abbondane e buona colazione al B&B La Vecchia Tipografia, dove la gentilezza e la simpatia sono di casa, iniziamo a pedalare su via dell’Ocla, che in seguito diviene via del Lago, dirigendoci sulle sponde del Lago d’Idro. Giunti al lago giriamo a sinistra e iniziamo a costeggiarlo pedalando su sentiero sterrato. Sulla nostra sinistra c’è un campeggio, e poco più avanti, sulla destra, c’è la scuola di kitesurfing e un noleggio di e-bike. Questa parte del lago è caratterizzata da postazioni per il barbecue, panche, tavoli e una fontanella. Giunti nel punto in cui il fiume Caffaro si immette nel fiume Chiese, inizia la pista ciclabile asfaltata. Risaliamo per un breve tratto il Caffaro, giriamo a destra, attraversiamo un ponticello, giriamo a destra e percorriamo la sponda opposta fino ad arrivare nel punto in cui sfocia nel fiume Chiese. Attraversiamo un altro ponte ciclo-pedonale, giriamo a sinistra e iniziamo a risalire il Chiese, sempre su pista ciclabile. L’acqua è immobile e riflette, come in uno specchio, le montagne circostanti. Al primo bivio teniamo la destra e proseguiamo verso Baitoni. Oltrepassiamo il paese e proseguiamo sulla SP69 affrontando la dura salita che conduce a Bondone. Passiamo sotto il castello di San Giovanni, che rimane abbarbicato sulla roccia, e pedaliamo in salita gustandoci il panorama. Ci fermiamo varie volte per fotografare il Lago d’Idro da diverse prospettive. Giunti a Bondone ci fermiamo davanti al cartello di inizio paese per una foto. Dall’inizio della salita a qui abbiamo percorso 3,9 chilometri, superando un dislivello di 310 metri con una pendenza media dell’8% e una pendenza massima del 11,3%. Rimontati in sella imbocchiamo sulla sinistra via Verdi e pedaliamo in salita fino a raggiungere il lavatoio che è posizionato sotto la chiesa. Dal piazzale antistante si gode di una bellissima veduta del Lago d’Idro. Proseguiamo fina alla chiesa dedicata alla Natività di Maria, dove visitiamo l’interno, e poi continuiamo il giro passando per le caratteristiche case in pietra…continua su: http://gianolinibike.it/node/9043
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4