Lenzkirch – Berggasthaus Hochfirst - Titisee - Schluchsee (Baden-Württemberg - Germania)

Zurück
Höhen|meter:
927HM
Länge:
63.31km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Lenzkirch (800 m) Baden-Württemberg
Lunghezza: 64 km
Quota massima: 1198 m Berggasthaus Hochfirst
Dislivello complessivo in salita: 1050 m
Ciclabilità: 100% - 63% sterrato e 37% asfalto
Arrivo: Lenzkirch (800 m) Baden-Württemberg
Acqua lungo il percorso: SI - Schluchsee prima del Ristorante Verperstube
Come arrivare: da Whinterthur (Svizzera) si prende l'autostrada n. 4 fino a Schaffhausen, si varca il confine con la Germania e si prosegue sulla "provinciale"14 fino a Stühlingen. Si gira a destra sulla 314 e all'incrocio con la 315 si gira a sinistra. Si continua su questa strada fino a Lenzkirch dove si parcheggia poco prima della Bühlstraße proprio di fronte al Kurpark.
Lasciamo l’auto nel parcheggio e attraversiamo la B315 entrando nel Kurpark. Dopo pochi metri ci fermiamo per fotografare il mulino ad acqua con la sua grossa ruota di legno. Giriamo a sinistra, costeggiamo Sankt Nikolaus e ci fermiamo nella piazza principale. Giriamo a destra imboccando la Schwarzwaldstrasse e all’incrocio con Ludwig Kegel strasse, giriamo a destra. Giunti al bivio con Im Niederdorf giriamo a destra e pedaliamo fino ad arrivare ad un bivio dove, poco dopo, inizia lo sterrato. La segnaletica verticale indica Titisee – Neustadt (9,5 km) e Hinterzarten (21 km), inoltre seguiamo il logo Schwarzwald – Panorama Radweg. Entriamo nella foresta e pedaliamo senza difficoltà fino ad incrociare la L 156. Attraversiamo con attenzione questa strada e proseguiamo su sterrato mantenendo i binari della linea ferroviaria sulla nostra destra. Lo sterrato è molto bello, ben battuto e ricoperto da un leggerissimo strato di pietrisco. Passiamo sotto la B31 e giungiamo a Neustadt (805 m). Da Lenzkirch a qui abbiamo percorso 12,5 chilometri superando un dislivello di 115 metri. Giriamo a sinistra, oltrepassiamo la stazione ferroviaria, imbocchiamo Saigerstrasse e iniziamo la salita, tutta su asfalto. Il primo tratto è sotto il sole poi si entra nella foresta all’ombra di grossi abeti e dopo un tornante arriviamo al Rifugio Berggasthaus Hochfirst (1192 m). Da Neustadt a qui abbiamo percorso 4,5 chilometri superando un dislivello di 388 metri con una pendenza media dell’8,8%. Poco oltre il rifugio c’è il campo volo per i parapendii dove possiamo ammirare il magnifico panorama sul Lago Titisee che ci ripaga della fatica. Sono le ore 10.30. Facciamo tappa al rifugio per prendere due grosse fette di torta della Foresta Nera (torta con panna e ciliegie - Schwarzwälder Kirschtorte). Dopo questa sosta golosa rimontiamo in sella e ci lanciamo, su sentiero sterrato, verso il Lago Titisee. Anche questo sterrato è molto bello e velocemente arriviamo lungo le sponde del Lago Titisee. Entriamo in paese e facciamo una breve sosta sul lungolago per ammirare il panorama. Sono le ore 11,30 e la nostra attenzione viene attratta dal meccanismo di un orologio a cucù che sta scandendo l’ora. Rimontati in sella torniamo indietro fino all’incrocio da dove eravamo arrivati e iniziamo il giro del Lago Titisee percorrendo una magnifica carrareccia in terra battuta. Costeggiamo il lago, mantenendolo sulla nostra destra. Giunti alla fine del lago, dove si trova il campeggio Sandbank, giriamo a destra e proseguiamo fino ad immetterci sulla Bruderhalde. Attraversiamo la strada e …continua su: http://gianolinibike.it/node/9257
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4