Lungo la costa di Lampedusa

Zurück
Höhen|meter:
350HM
Länge:
15.58km
Gehzeit:
4Std 10 Min


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Percorso a piedi che permette di visitare le cale più interessanti di Lampedusa (escludiamo la spiaggia dei Conigli che merita una trattazione a parte). Da piazza Brignone, nelle vicinanze della chiesa parrocchiale, si sale sull’autobus urbano che porta in direzione della spiaggia dei Conigli ma si scende alla fermata per Cala Galera. Ora si cammina sul versante sinistro della cala e si continua a camminare verso il mare. Si costeggia l’aspra scogliera poi si devia in direzione di Lampedusa seguendo la costa e si arriva a una cala molto angusta chiamata Cala Stretta. Dopo un piacevole bagno continuiamo il cammino per arrivare a una famosa cala, quella della Madonna. Spiaggia molto ridotta ma ambiente molto attraente. Risalendo la strada verso l’isola si può raggiungere in pochi minuti la parte dell’isola con resti più antichi di Lampedusa costituiti dai vecchi ripari rocciosi e del santuario di Porto Salvo (patrona dell’isola e festeggiata nel mese di Settembre con processioni e concerti). Lasciamo Cala Madonna per l’avvicinamento all’abitato di Lampedusa ma è necessario attraversare l’ampia Cala Croce (sempre molto affollata di bagnanti) per poi continuare in direzione del porto di Lampedusa. Prima i arrivare al centro abitato superiamo l’ultima spiaggia che è quella denominata Guitgia. Ora non resta che vistare il porto.
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4