Felegara - Pellegrino Parmense - Valico Sant'Antonio - S. Andrea Bagni (Parma)

Zurück
Höhen|meter:
1195HM
Länge:
60.9km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Felegara (134 m) Parma
Lunghezza: 62 km
Quota massima: 650 m Valico Sant'Antonio
Dislivello complessivo in salita: 1067 m
Ciclabilità: 100% asfalto
Arrivo: Felegara (134 m) Parma
Acqua lungo il percorso: SI - Varano de' Melegari - Pellegrino P.se
Come arrivare: da Parma si percorre la Tangenziale Nord seguendo le indicazioni stradali per Noceto. Dopo il paese si continua dritto sulla SP357 oltrepassando Medesano fino a giungere a Felegara. Alla rotonda si prende la prima uscita seguendo l’indicazione stradale per S. Andrea Bagni e dopo pochi metri si gira a sinistra imboccando Via G. Deledda dove c’è il parcheggio.
Lasciamo l’auto nel parcheggio e iniziamo a pedalare sulla strada provinciale che porta a Ramiola. Superato il paese, proseguiamo per Varano De’ Melegari (190 m), dove facciamo una sosta per fotografare la Dallara Academy, inaugurata ieri. Questa struttura, voluta dall’Ingegner Giampaolo Dallara, si sviluppa su due piani collegati da un’ampia rampa curva. Al piano superiore sono esposti vari modelli di automobili, dalla Miura all’X19, dalle vetture Sport ai prototipi di Le Mans, e auto che hanno corso nella Formula 3 e Formula E. Purtroppo oggi è domenica ed è chiuso, ma ci ripromettiamo di passare durante la settimana per la visita interna. Rimontati in sella attraversiamo il paese di Varano De’ Melegari e giunti alla rotonda davanti al castello dei Pallavicino, costruito sulla riva sinistra del fiume Ceno, ci fermiamo per fotografarlo. Fin qui abbiamo percorso 11 km pianeggianti e su strada a traffico scorrevole. Inizia adesso la salita costante che porta al paese di Pellegrino Parmense. Giunti a Montesalso facciamo un ultimo sforzo in salita per arrivare al valico di Case D’Asta (544 m). Da Varano a qui abbiamo percorso 8,1 chilometri con una pendenza media del 4,3%. Proseguiamo in discesa per circa 5 km, fino a Pellegrino Parmense (410 m). Il nome del paese ci ricorda che questo era un luogo frequentato dai pellegrini di passaggio sulla via Francigena. Passiamo all’esterno del paese e affrontiamo la “dura” salita che porta al valico di Sant’Antonio (Millepini), posto a 650 m s.l.m. Da Pellegrino P.se a qui abbiamo percorso 4 km con una pendenza media del 5,7%. Inizia una bellissima discesa che in poco tempo ci conduce al paese di Contignaco, un paesino a 4 km da Salsomaggiore Terme. A Contignaco giriamo a destra seguendo le indicazioni per San Vittore. Inizia ora la salita …continua su: http://gianolinibike.it/node/9575
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4