Vetto – Ramiseto - Lago Calamone – Gottano di Sopra (Reggio Emilia)

Zurück
Höhen|meter:
1275HM
Länge:
44.07km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Vetto (442 m) Reggio Emilia
Lunghezza: 44,4 km
Quota massima: 1402 m Lago Calamone
Dislivello complessivo in salita: 1320 m
Ciclabilità: 100% - 99,5% asfalto e 0,5% sterrato
Arrivo: Vetto (442 m) Reggio Emilia
Acqua lungo il percorso: SI - Montemiscoso - Ventasso laghi - Lago Calamone
Come arrivare: da Parma si prende la strada provinciale 513R in direzione di Traversetolo e si prosegue verso San Polo d'Enza. Si continua sulla SP513R e dopo circa 19 km si arriva a Vetto. Giunti all’incrocio con via G. Micheli si gira a sinistra e dopo poco c’è un grande piazzale dove si può parcheggiare.
Lasciamo l’auto nel parcheggio e iniziamo a pedalare su via Micheli fino all’incrocio con la SP513R. Attraversiamo la strada e poi giriamo a destra imboccando Via della Valle. Inizia subito la discesa, poi una leggera risalita, passiamo a fianco del cimitero e ci si immettiamo sulla SP57. Sempre in discesa affrontiamo un paio di tornanti fino ad arrivare nel punto più basso del percorso, ovvero al bivio per Gottano (361 m). Oltrepassiamo il bivio e proseguiamo dritto in leggera salita. Dopo 9 chilometri dall’inizio dell’itinerario, giungiamo ad una rotonda dove procediamo dritto seguendo la segnaletica stradale indicante Ramiseto, Passo del Lagastrello e Lago Calamone. Da qui in avanti il percorso procederà in salita. Arrivati a Ramiseto (790 m), dopo aver percorso, dalla rotonda, 3,8 km e superato un dislivello di 248 metri con una pendenza media del 6,6%, ci immettiamo sulla SP15 girando a destra e seguendo le indicazioni stradali indicanti Miscoso (20 km), Succiso (17 km), Ventasso, Pratizzano e Passo del Lagastrello. Pedaliamo sulla SP15 per 500 metri poi all’incrocio giriamo a sinistra seguendo l’indicazione stradale per Montemiscoso e Lago Calamone. I primi 600 metri di salita hanno una pendenza media del 6,4% ma, appena dopo il cimitero la strada si impenna. Il successivo chilometro ha una pendenza media del 10,3% e termina a Montemiscoso. Qui, nel caso si ha scarsità di acqua, è possibile riempire la borraccia ad una fontanella facendo una deviazione di circa 150 metri nel piccolo borgo. Noi proseguiamo sulla strada principale, la SP102, e sempre in salita percorriamo 4,6 km con una pendenza media del 7,4% fino ad arrivare a Ventasso Laghi (1308 m), dove si trova un ampio parcheggio e gli impianti di risalita. Da Vetto a qui abbiamo percorso 19,5 chilometri superando un dislivello di 1028 metri. Siamo nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano istituito nel 2001 a fusione dei due precedenti Parchi Regionali: quello dei Cento Laghi e quello del Gigante. Riforniamo le borracce d’acqua, oltrepassiamo …continua su: http://gianolinibike.it/node/10624
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4