Prato Spilla - Lago Ballano - Lago Verde - Monte Bragalata - Monte Sillara (Parma)

Zurück
Höhen|meter:
868HM
Länge:
14.83km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Prato Spilla (1350 m) Parma
Lunghezza: 15 km
Quota massima: 1861 m Monte Sillara
Dislivello complessivo in salita: 1000 m
Arrivo: Prato Spilla (1350 m) Parma
Acqua lungo il percorso: SI - Lago Ballano
Come arrivare: da Parma si percorre la SP665 verso Langhirano. Superato il paese si continua dritto verso Pastorello e Capoponte. Si prosegue, sempre sulla SP665R-Massese, in direzione di Lagrimone, Valcieca e Rigoso. Giunti all’incrocio con la SP665 si gira a destra e si prosegue fino all’incrocio dove la segnaletica stradale indica Prato Spilla sulla sinistra. Si prosegue su questa strada fino al parcheggio presso il rifugio.
Dopo aver parcheggiato l’auto nel comodo e ampio piazzale a Prato Spilla (1350 m), oltrepassiamo il rifugio e imbocchiamo il sentiero sulla destra in direzione del Lago Ballano. Attraversiamo il “Parco 100 avventure” e seguiamo la segnaletica verticale indicante Lago Ballano. Camminiamo su carrareccia all’interno di un magnifico bosco di faggi e in poco tempo arriviamo al Lago Ballano (1350 m) dove si trova l’unica fontana del percorso. Dalla partenza al Lago Ballano abbiamo percorso 1,6 chilometri con una pendenza media dell’1,6%. La segnaletica verticale indica Lago Verde (ore 0,40) e Lago Martini (ore 1,30). Proseguiamo fiancheggiando lo sbarramento artificiale e tenendo la sinistra, iniziamo la salita sempre all’ombra dei faggi. Il sentiero si fa più ripido e dopo alcuni tornanti giungiamo in un punto dove è possibile osservare l’intero bacino del lago, facendo una piccola deviazione sulla sinistra. Notiamo subito che il livello dell’acqua del lago è molto basso e sicuramente hanno influito le temperature molto alte e la scarsità di piogge di questa estate. Riprendiamo il sentiero fino ad arrivare alla Sella Pizzo della Nonna (1550 m), dove inizia un breve tratto di discesa. Dal Lago Ballano a qui abbiamo percorso 1,3 km con una pendenza media del 18,5%. Iniziamo la discesa e velocemente raggiungiamo il bivio sulla sinistra, dove seguiamo la segnaletica verticale indicante Capanna Cagnin (ore 0,10), Lago Martini (ore 0,45) e Passo di Giovarello (ore 1). Camminiamo su stretto sentiero all’interno del bosco di faggi fino ad arrivare in vista del Lago Verde (1490 m). Costeggiamo il lago, anch’esso sbarrato da una diga, seguiamo il sentiero, attraverso il bosco e poi sbuchiamo all’aperto e ci fermiamo per fotografare il Lago Verde e le cime circostanti. Ancora un tratto di salita e giungiamo su …continua su: http://gianolinibike.it/node/10818
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4