La montagna incantata: Punt Muragl – Samaden – Zuoz – Zernez – Fluela Pass – Davos (Svizzera)

Zurück
Höhen|meter:
1197HM
Länge:
66.63km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Punt Muragl (1738 m) Svizzera
Lunghezza: 66,9 km
Quota massima: 2383 m Fluela Pass
Dislivello complessivo in salita: 1260 m
Arrivo: Davos (1557 m) Svizzera
Ciclabilità: 100% asfalto
Acqua lungo il percorso: SI - da Samaden a Susch in ogni paese
Come arrivare: da Sondrio si percorre la SS38 fino a Tirano e dopo il Santuario della Madonna, alla rotonda, si gira a sinistra verso Campocologno. Oltrepassata la frontiera Italia/Svizzera a Campocologno si seguono le indicazioni per Poschiavo e poi si prosegue per il passo del Bernina. Si continua verso Pontresina e dopo poco, si arriva a Punt Muragl dove sulla destra c'è un ampio parcheggio libero.
Dopo aver parcheggiato l’auto iniziamo la nostra avventura attraversando la strada 29 del Bernina e proseguendo sulla pista ciclabile. Siamo a poco più di 1700 m di altitudine e la temperatura si aggira sui 6° C. Per fortuna abbiamo l’abbigliamento tecnico invernale che ci permette di pedalare senza gelare troppo. Attraversiamo il ponte sul torrente Flaz, giriamo a destra, sottopassiamo la strada che conduce a St. Moritz e proseguiamo dritto. Attraversiamo il ponte sul fiume Inn (En in lingua romancia) che sfocia nel Danubio ed è lungo 517 chilometri, e arriviamo al centro di Samaden. Giunti davanti alla chiesa riformata, dove si trova anche una fontana zampillante acqua gelata, ci fermiamo per scattare la prima foto della giornata. Dal parcheggio a qui abbiamo percorso 3,6 km e superato un dislivello di 105 metri con una pendenza media del 2,3%. Rimontiamo in sella e, dopo aver attraversato il paese, ci dirigiamo a Bever, dove fotografiamo la chiesa riformata del 1667. Proseguiamo dritto su strada secondaria che termina difronte ai binari del treno. Attraversiamo le rotaie con molta attenzione guardando bene sia a destra che a sinistra e poi rimontiamo in sella. Dopo poco lo stradello si immette sulla strada 27, oltrepassiamo La Punt Chamues e giunti all’incrocio per Madulain proseguiamo dritto entrando in paese. Continuiamo su questa strada secondaria fino a Zuoz, considerato uno dei paesi più belli dell’Engadina, soprattutto per le numerose case patrizie tipo la Chesa Planta. Da Samaden a qui abbiamo percorso 10,6 km superando un dislivello di 83 metri. Rimontati in sella continuiamo il nostro giro oltrepassando S-Chanf dove, dopo il paese, ci immettiamo nuovamente sulla strada 27. Continuiamo su questa strada fino a Zernez, dove arriviamo dopo aver percorso da Zuoz 16,4 km superando un dislivello di 65 metri. Giriamo a sinistra, attraversiamo il ponte sull’Inn, oltrepassiamo due brevi gallerie paravalanghe e arriviamo a Susch (1420 m), dove si trova …continua su: http://gianolinibike.it/node/10841
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4