Porlezza - Lugano - Monte San Salvatore - parco San Michele - San Mamete (Como)

Zurück
Höhen|meter:
1063HM
Länge:
53.08km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: San Pietro Sovera / Carlazzo (180 m) Como
Lunghezza: 53,8 km
Quota massima: 912 m Monte San Salvatore
Dislivello complessivo in salita: 1187 m di cui 490 m a piedi
Arrivo: San Pietro Sovera / Carlazzo (180 m) Como
Ciclabilità: 90% asfalto e 10% a piedi
Acqua lungo il percorso: SI - Lugano - San Michele - San Mamete
Come arrivare: da Como si prende la SS340 che costeggia il Lago di Como fino a Menaggio dove, subito dopo la galleria si gira a destra seguendo la segnaletica stradale indicante Porlezza - Lugano. Si continua sulla SS340 fino a Carlazzo dove all’incrocio con via Stazione si gira a destra e si trova un parcheggio gratuito.
Lasciamo l’auto nel parcheggio di San Pietro Sovera, imbocchiamo via Mercato e poi giriamo a sinistra su via Stazione dove si trova un altro ampio parcheggio. Attraversiamo la SS340 e proseguiamo dritto fino al campo sportivo dove giriamo a destra imboccando la pista ciclabile. Pedaliamo in tranquillità mantenendo il torrente Cuccio sulla nostra sinistra fino ad arrivare ad un bivio dove teniamo la destra e su stradello arriviamo in via Cuccio. Continuiamo su questa strada, attraversiamo la SP14, imbocchiamo via Prati, passiamo davanti alla chiesa dedicata a San Vittore, dove eravamo già stati per la visita (href=http://gianolinibike.it/node/11019)>http://gianolinibike.it/node/11019) e arriviamo su via Garibaldi. Giriamo a sinistra, pedaliamo su via Garibaldi, attraversiamo la SS340 e giriamo a destra. Costeggiamo il lago mantenendolo sulla nostra sinistra, passiamo il primo dei brevi tratti in galleria che ci aspetta nell’itinerario di oggi. Accendiamo le luci e proseguiamo fino ad immetterci sulla SS340, scarsamente trafficata a quest’ora di domenica. Continuiamo su questa strada fino ad arrivare al bivio dove teniamo la destra seguendo la segnaletica stradale indicante Valsolda Centro e Lungolago. Oltrepassiamo San Mamete, Albogasio, Villa Fogazzaro - Roi e arriviamo alla dogana italiana. Entriamo nella galleria bene illuminata, oltrepassiamo la dogana Svizzera di Gandria e proseguiamo sulla strada principale. Superiamo altri brevi tratti in galleria, entriamo in Castagnola, affrontiamo un paio di tornanti e proseguiamo sul lungolago fino a Lugano. Entriamo nel Parco di Villa Ciani, fotografiamo il Lago di Lugano, continuiamo costeggiando il lungolago fino all’incrocio con via Bosia. Giriamo a destra e iniziamo la salita verso San Salvatore. Dalla partenza a qui abbiamo percorso 20 km superando un dislivello di 194 metri. Affrontiamo l’unica dura salita della giornata, i primi 500 metri hanno una pendenza media del 9%, poi la pendenza si addolcisce, affrontiamo una serie di tornati e arriviamo a Pazzallo dove giriamo a sinistra su via ai Ronchi. Alla fine della strada scendiamo di sella e ci incamminiamo nel bosco passando a fianco della fermata intermedia della funicolare dove leghiamo le biciclette. Dall’inizio di via Bosia a qui abbiamo percorso 2,8 km superando un dislivello di 210 metri con una pendenza media del 7,6%. Da qui fino alla cima di San Salvatore bisogna proseguire …continua su: http://gianolinibike.it/node/11045
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4