Tirano – Brusio – Viano – San Romerio – Cologna – Miralago (Sondrio)

Zurück
Höhen|meter:
1630HM
Länge:
45.59km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Tirano (430 m) Sondrio
Lunghzza: 44,9 km
Quota massima: 1916 m
Dislivello complessivo in salita: 1697 m
Arrivo: Tirano (430 m) Sondrio
Ciclabilità: 93% - 55% asfalto e 38% sterrato + 7% a piedi
Acqua lungo il percorso: SI - Brusio - Viano - San Romerio - bivio Albertusc -Cologna
Come arrivare: da Sondrio si prende la SS38 in direzione di Tirano. Passato il paese di Villa di Tirano, dopo la prima rotonda si prosegue per circa 85 metri e si gira a sinistra dove c’è un ampio parcheggio gratuito.
Dal parcheggio imbocchiamo la pista ciclabile che costeggia il torrente Poschiavino. Procediamo sempre lungo il torrente fino a quando sulla nostra destra, dopo aver percorso circa 560 metri, troviamo un ampio piazzale sterrato. Lasciamo la ciclabile e attraversiamo i binari portandoci su Via Bernina, la strada che conduce alla dogana di Campocologno. Ricordarsi di portare i documenti d’identità validi per l’espatrio. Passata la dogana italiana dopo circa 150 metri arriviamo a quella Svizzera. Da qui inizia una salita con pendenza del 9,5% fino ad arrivare a Campocologno. Dopo un tratto in piano c’è il passaggio a livello, si attraversano i binari e si lascia la strada 29 del Bernina appena dopo il ponte sul torrente Poschiavino e si prende il sentiero sterrato sulla sinistra. Dopo 170 metri finisce lo sterrato, pedaliamo su asfalto, attraversiamo il ponte sul Poschiavino e proseguiamo in leggera salita costeggiando il torrente. Oltrepassiamo il piccolo nucleo abitato di Zalende, proseguiamo sempre su strada asfaltata, passiamo davanti al campo sportivo e dopo poco riattraversiamo il Poschiavino e iniziamo la salita verso Brusio. Arrivati all’altezza del viadotto ferroviario circolare, dove ogni giorno transita il trenino rosso del Bernina, passiamo sul marciapiede e dopo poco giriamo a sinistra, costeggiando le case. Seguiamo la segnaletica verticale indicante Poschiavo e alla prima biforcazione teniamo la destra in decisa salita. Percorriamo sul marciapiede un altro tratto della strada 29 poi giriamo a sinistra imboccando una strada interna. Attraversiamo la strada 29 e proseguiamo sul marciapiede fino al primo bivio dove giriamo a destra e arriviamo alla stazione ferroviaria di Brusio. Prendiamo la strada in salita che conduce a Piazzo seguendo la segnaletica verticale per San Romerio, percorriamo 850 metri con una pendenza media del 9,9% fino ad arrivare all’incrocio dove giriamo a destra. Sottopassiamo i binari della ferrovia e proseguiamo verso Ginet e Viano. Dopo poche pedalate siamo a Ginet (891 m) e da Tirano abbiamo percorso 7,3 km superando un dislivello di 487 metri con una pendenza media del 6,7%. Proseguiamo fino alla cascata dove ci fermiamo per scattare fotografie e poi iniziamo la salita a tornanti verso Viano dove affrontiamo pendenze impegnative. I primi 370 metri, che conducono al 1° tornante, hanno una pendenza media del 12,7% mentre per arrivare al 2° tornante percorriamo 260 metri al 13,9% di pendenza media. Sempre in salita affrontiamo altri 4 tornanti percorrendo 850 metri con una pendenza media del 13,7%. Pedaliamo su un tirone, affrontiamo altri due tornanti ravvicinati, un altro tirone e finalmente arriviamo a Viano (1279) percorrendo 1,5 km con pendenza media del 12,4%. Ricapitolando, dalla cascata a Viano abbiamo percorso …continua su: http://www.gianolinibike.it/node/11549
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4