Miralago - Poschiavo - Val - Selva - Torn (Canton Grigioni - Svizzera)

 Zurück Höhen|meter: 1062HM Länge: 31.57km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Miralago (965 m) Poschiavo - Svizzera
Lunghezza: 32,1 km
Quota massima: 1642 m (Val)
Dislivello complessivo in salita: 1114 m
Arrivo: Miralago (965 m) Poschiavo - Svizzera
Ciclabilità: 100% - 20% asfalto e 80% sterrato
Acqua lungo il percorso: SI - Cantone - Poschivo - Selva - Torn
Come arrivare: da Sondrio si percorre la SP38 fino a Tirano. Al santuario della Madonna di Tirano, alla rotonda si gira a sinistra e si prosegue verso la dogana di Campocologno. Si continua per Campascio, Brusio e Miralago.
Lasciamo l'auto nel comodo parcheggio all'inizio del paesino di Miralago, attraversiamo il passaggio a livello e giriamo subito a sinistra. Su sterrato raggiungiamo la stazione del trenino Bernina Express e ci fermiamo per scattare alcune foto al lago e alle montagne circostanti. Riprendiamo a pedalare, su strada sterrata, mantenendo il lago sulla nostra destra. L’altra riva del lago è vietata al transito delle biciclette. Lungo la pista ciclo-pedonale ci sono molti punti panoramici che invitano ad una breve sosta per contemplare il panorama. Arrivati a Le Prese, riprendiamo l’asfalto e passiamo davanti alla stazione. Giriamo a destra e proseguiamo su pista ciclo-pedonale costeggiando il lago dirigendoci verso Cantone. Il lungolago è molto curato e ci sono delle stupende aeree di sosta attrezzate con tavoli e barbecue. Attraversiamo il ponte sul Poschiavino, proseguiamo dritto, costeggiamo la cava di sabbia mantenendola sempre sulla nostra sinistra, passiamo a fianco del porticciolo e arriviamo in un’altra area pic-nic. Giriamo a sinistra e con poche pedalate entriamo a Cantone, un piccolo paesino molto curato. Oltrepassiamo un sottopasso illuminato, la fontana e proseguiamo dritto. L’asfalto lascia il posto allo sterrato e velocemente pedaliamo verso Poschiavo passando per Pagnoncini, dove iniziamo a seguire la segnaletica verticale n. 431 indicante Selva- Torn. Procediamo su asfalto fino a Poschiavo, giriamo a sinistra sulla caratteristica via di Palaz e poi a destra su via Olimpia. Proseguiamo dritto fino ad arrivare nella piazza centrale dove si erge la chiesa dedicata a Sant’Anna. Giriamo a sinistra, attraversiamo il ponte sul Poschiavino, giriamo a destra e poco prima del ponte successivo giriamo a sinistra seguendo l’indicazione stradale per Cavaglia e la segnaletica verticale n. 431. Inizia adesso la salita, giriamo a sinistra al primo incrocio imboccando via da Resena e dopo poco inizia lo sterrato. La carrareccia, dal fondo compatto, all’inizio costeggia la ferrovia retica poi, oltrepassati i binari, sale con più decisione fino ad immetterci sulla strada asfaltata che conduce a Cavaglia. Dall’incrocio a qui abbiamo percorso 1,3 km con una pendenza media del 10%. Giriamo a sinistra e proseguiamo in salita per 1,5 km con pendenza media del 10,1% fino a giungere ad un incrocio dove la segnaletica verticale indica a destra il percorso n. 431 e Vederscion. Inizia lo sterrato, sempre molto curato e ben tenuto, al bivio giriamo a sinistra, (andando dritto si arriva a Vederscion) affrontiamo un altro tratto di salita e ritroviamo l’asfalto dopo aver percorso 1,2 km con una pendenza media del 10,9%. Giriamo a destra, percorriamo …continua su: http://www.gianolinibike.it/node/11548

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4