Visita alla chiesetta del Morto – Alpe di Villandro

 Zurück Höhen|meter: 457HM Länge: 12.07km Gehzeit: 2Std 53 Min - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Si parte dal rifugio Gasser (1750 metri) lasciando l’auto nel parcheggio (a pagamento). Il rifugio è raggiungibile anche con il mezzo pubblico. Partiamo in direzione nord verso la Malga Pfroder e e la chiesetta del Morto (Totenkirch - sentiero n.6). Arrivati alla meta visitiamo il piccolo edificio sacro occupato da un enorme Cristo dolente (quota 2180). Il nome di questa piccola chiesa risale ad una leggenda che narra che, a seguito di un'epidemia di peste a Villandro, lassù morì un servo che gli abitanti non vollero seppellire per paura di essere contagiati. In realtà, la chiesetta fu costruita nel Medioevo dai minatori – fino al 16° secolo infatti lassù si trovava una miniera. Ispirato dal nome della chiesetta c’è l'usanza di appendere il ricordo dei defunti della zona. Ottima la vista sulle Dolomiti. Ora percorriamo il crinale che separa la Valle dell’Adige dalla Val Sarentino (sentiero n. 16). Seguiamo l’andamento del terreno fino ad arrivare al passo Prackiederer. Ora scendiamo lungo il sentiero (sempre il n. 16) per ricongiungersi con il sentiero già fatto in precedenza.

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4