Anello di Cembra

Zurück
Höhen|meter:
418HM
Länge:
6.96km
Gehzeit:
2Std 0 Min


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Lasciare l’auto all’ingresso nord di Cembra. In caso di trasporto pubblico scendere alla fermata più vicina alla cantina sociale di Cembra. Prendere via Monreale per raggiungere Via Molino da percorrere fino in fondo (in leggera salita). Si continua passando sopra la rotonda stradale (all’uscita della galleria). Attraversiamo un corso d’acqua (Rio Mercar) e arriviamo in un vigneto con case rustiche in pietra. Seguiamo la strada a destra (non quella che sale verso il bosco. Continuiamo a mezza costa e prendiamo al bivio la strada a sinistra che sale con una grande curva a sinistra. Bosco rado con sottobosco ricco di eriche. Al bivio successivo prendiamo a destra su strada ampia che sale e poi spiana. Incontriamo a lato strada una postazione per cacciatori. Curviamo e saliamo nel bosco sulla strada che lentamente si restringe e si perde. Siamo vicini alla strada forestale che corre sopra di noi sul lato destro della montagna. Siamo costretti a salire nel bosco senza una traccia puntando alla massima pendenza. Finalmente raggiungiamo la strada forestale a quota 1100 metri. Ora la percorriamo in discesa. A una curva troviamo sulla destra una baita. Continuiamo a scendere fino a riattraversare il corso d’acqua (Rio Mercar). E’ visibile anche il segnavia che indica la salita al lago Santo. Noi seguiamo l’indicazione per Cembra (40 minuti). Poco sotto facciamo una breve deviazione per osservare il capitello dedicato a Sant’Antonio. Continuiamo la discesa su strada acciottolata abbastanza scivolosa. Ormai siamo vicino all’abitato di Cembra che vediamo sotto di noi. Alle prime case giriamo a sinistra per via Acquedotto e poi (brevissima rampa tra le case) scendiamo in via Carraia. Seguiamo la stretta viuzza per arrivare sulla strada principale dove possiamo riprendere l’auto o trovare il bus di linea (verificare prima gli orari di viaggio)
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4