Sasso Simone e Simoncello

Zurück
Höhen|meter:
577HM
Länge:
10.84km
Gehzeit:
4Std 30 Min


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Nel Parco Sasso Simone e Simoncello
Trekking all’interno di una delle più belle cornici del nostro Appennino
DIFFICOLTA' : E (medio)
ORE DI CAMMINO : 5 circa + le soste
DISLIVELLO : mt. 500 circa
PRANZO : AL SACCO
Ci troveremo a camminare nel Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, situato nel cuore del Montefeltro. L'elemento morfologico piú significativo dell'area è rappresentato dal netto contrasto degli affioramenti calcarei.
La cerreta, estesa oltre gli 800 ettari, che si può osservare dal pianoro del Sasso Simoncello, è una delle più grandi d’ Europa ed è anche un grande gioiello del Parco. Si tratta di una cerreta mista mesofila costituita da cedui invecchiati. In questa particolare stagione assume le sfumature le più varie, dal verde fino al rosso, creando un gioco di colori vivace ed affascinante.
Ma il cuore verde del Parco nasconde anche la storia della Città del Sasso, edificata da Cosimo I De' Medici a partire dal 1560, la quale doveva simboleggiare il potere centrale della casata.
Partenza dal luogo di incontro alle ore 08:30.. Seguiremo il sentiero che ci permetterà di raggiungere i “Sassi Simone e Simoncello” da dove si potrà godere un paesaggio sicuramente particolare che riuscirà di certo ad emozionare chiunque e rimarrà per lungo tempo nei nostri occhi, prima di tornare al punto di partenza. Rientro a Rimini nel tardo pomeriggio.
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3