Riserva dello Zingaro

Zurück
Höhen|meter:
646HM
Länge:
13.99km
Gehzeit:
4Std 30 Min


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Il percorso inizia all'ingresso nord. Dopo aver pagato il biglietto d'ingresso (3 euro) si cammina su un sentiero che corre lungo la costa frastagliata in direzione Scopello (ingresso sud). Si incontrano in successione: il museo delle attività marinare, Tonnarella dell'Uzzo, museo della civiltà contadina, torre dell'Uzzo, Ficarella, cala Marinella, cala Berretta, cala della Disa. A questo punto, dopo una sosta nella splendida cala siamo tornati sui nostri passi per risalire sul sentiero in quota che porta prima a contrada Sughero e successivamente a Cusenza, splendido borgo contadino. Di qui si scende per chiudere il percorso visitando prima la grotta Siino (sulla destra del ripido sentiero). Lo Zingaro ha una superficie di 1650 ettari, una fascia litoranea di circa 7 Km, formata da una costa rocciosa di calcari del Mesozoico, intercalata da numerose calette. Il mese migliore per visitarlo è durante la fioritura, quindi tra aprile e maggio. Paesaggio indimenticabile.
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4