Al passo S. Pellegrino sulle orme dei pellegrini

Zurück
Höhen|meter:
714HM
Länge:
12.27km
Gehzeit:
3Std 10 Min


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Partenza dalla piazza di Moena (1200 metri) per percorrere il vecchio tracciato dei pellegrini che salivano all'Ospizio del passo S. Pellegrino. La popolazione di Moena, ogni anno, esattamente il 13 giugno festa di S. Antonio abate, si muove a piedi per arrivare, in circa tre ore, alla chiesetta del passo (1918 metri). Dalla piazza seguire strada de Longiarif fino alla centrale elettrica della Sem. Qui salire lungo il sentiero che porta alla frazione di Someda. Continuare in direzione della valle, superare il vecchio forte militare e continuare superando la stazione di partenza degli impianti dell'Alpe Lusia. Quando la strada incrocia la provinciale asfaltata che sale al passo, attraversare il ponte su rio S. Pellegrino e poi girare subito a destra per proseguire lungo la strada forestale bloccata da una sbarra. Si continua a camminare lungo il rio S. Pellegrino fino ad arrivare a Malga Negritella, una grande azienda agricola (qui si può sostare per rifocillarsi a un accogliente bar – trattoria). Si riprende i cammino nella piana di Alochet (in inverno centro di sci di fondo). Giunti in prossimità di una isolata baita di legno è opportuno girare a sinistra e riguadagnare la provinciale. Dopo un abbondante chilometro si arriva alla chiesetta accanto alla grande costruzione dell'Ospizio, storico edificio ora in rovina.
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4