A passeggio nella Val di Genova

Zurück
Höhen|meter:
700HM
Länge:
10.18km
Gehzeit:
3Std 0 Min


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
La Val Genova è una valle alpina laterale della Val Rendena, dalla quale si diparte all'altezza dell'abitato di Carisòlo. Situata nel settore occidentale del Parco Adamello-Brenta, con il suo profondo solco vallivo a modellamento glaciale percorso dal Sarca di Genova, definisce e separa i due sottogruppi cristallini della Presanella a nord e dell'Adamello a sud.
Da Carisòlo la valle si inoltra in direzione ovest tra strette pareti e ripidi versanti coperti da fitti boschi di latifoglie e conifere; a quote maggiori la valle si fa più aperta per terminare, dopo 17 chilometri, nello spettacolare circo di pareti e ghiacciai che scendono sulla piana di Bédole dalle vedrette del Mandron (sentiero n. 212) e della Lobbia (sentiero n. 241). Di singolare e selvaggia bellezza sono le valli secondarie pensili che si affacciano sulla Val Genova, caratterizzate da un paesaggio alpestre assolutamente originale: sulla destra idrografica la Val Siniciàga (sentiero n. 215), la Valle di Làres (sentiero n. 214) e la Val Folgorìda (sentiero n. 207); sulla sinistra la Val Nàrdis (sentiero n. 219), la Val Gabbiòlo (sentiero n. 208) e la Val di Cércen (sentiero n. 227).
Arrivare in auto fino a Ponte Maria (1164 m) percorrendo 8,5 Km dei 17 totali. Di qui attraversare il ponte in legno e visitare la cascata di Lares. Poi continuare il percorso lungo la destra orografica del Sarca. Successivamente passare sulla sinistra orografica e continuare lungo la strada. Evitare il percorso da Pedruc (ponte sospeso) per impraticabilità del sentiero. Continuare lungo la strada asfaltata fino al piano della malga Bedole. Rientro lungo la strada principale (asfaltata)
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4