Diretta al Sas da Ciamp

 Zurück Höhen|meter: 991HM Länge: 11.4km Gehzeit: 4Std 10 Min - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Dalla piazza principale di Moena (Piaz de Sotegrava) si prende la strada lungo il rio Costalunga e si seguono le indicazioni per la frazione di Sorte. Arrivati all'altezza della piccola chiesetta dedicata a San Giuseppe, patrono dei moribondi, si prende la strada a sinistra che, dopo un centinaio di metri, diventa sterrata (sentiero numero 521). Si continua salendo nel bosco fino a intersecare la strada carrozzabile che porta a Malga Peniola. Si segue la striscia d'asfalto fino ad arrivare a un bivio. Si affronta la strada a destra (la più ripida) e dopo un centinaio di metri si curva a destra e si continua sul sentiero numero 521 che sale diretta nel bosco. La salita è faticosa, va presa con calma. All'uscita dal bosco si lascia il sentiero numero 521 punta direttamente alla sella che divide la vetta del Sas da Ciamp ( a destra) dalla cresta che porta alla forcella del Fontanel. La vetta del Sas da Ciamp è piuttosto aerea e permette allo sguardo di spaziare a 360 gradi dalla Valle di Fassa alla Valle di Fiemme. E' possibile distinguere il gruppo delle Pale di San Martino e la lunga catena del Lagorai. Si intravedono anche le montagne del vicino Alto Adige. La discesa segue lo stesso tracciato della salita. Sulla vetta anche la statua di una "vivana" (ninfa) scolpito da Andrea Felicetti
E' possibile fermarsi per un boccone o una bevanda alla malga Peniola accanto alla piccola chiesa dedicata a San Nepomuceno invocato contro il pericolo di inondazioni.

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4