baratti-buca delle fate

 Zurück Höhen|meter: 331HM Länge: 7.43km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Un itinerario ad anello, molto panoramico, che passa nel bosco di macchia mediterranea e sulla scogliera sotto Populonia. Si parcheggia e si parte da Baratti percorrendo il primo tratto del sentiero (o via) dei Cavalleggeri (sentiero n. 302). Il percorso inizia in salita, lungo l'antico tratto della via, si giunge al faro della Punta delle Pianacce (a Nord del promontorio), poi diventa pianeggiante con grandi panorami sul mare e sulle isole dell'arcipelago toscano. Si arriva alla scogliera sopra laBuca delle Fate, una magnifica costa dalle forme stravaganti scolpite sulla roccia dagli agenti atmosferici, una graziosa caletta dove possiamo sostare per rinfrescarsi nell'acqua limpida. Prendiamo il sentiero 301 che ci porta sulla collina in località Reciso. In questo tratto attraversiamo un piacevole bosco ombroso ed incontriamo un'area di cave ed alcune tombe etrusche (II sec. a. C.) . Ci spostiamo più in alto sull'Acropoli ,la Rocca ed il paese di Populonia. Percorrendo il sentiero della Romanella si arriva di nuovo al Golfo di Baratti. Durante tutto il percorso incontriamo zone attrezzate e cartelli con indicazioni storiche ed ambientali sul territorio. Sulla spiaggia del golfo è possibile rilassarsi al sole e fare il bagno in acque limpide e poco profonde.
Nota del gruppo Etruria Trekking di san Miniato.

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3