Lago di Costanza: Konstanz - Bregenz - Lindau - Meersburg

 Zurück Höhen|meter: 442HM Länge: 131.95km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Sito web: http://gianolinibike.it/node/4688
Località di partenza: Konstanz (344 m) Germania
Lunghezza: 132 km
Quota massima: 443 m
Dislivello complessivo in salita: 608 m
Ciclabilità: 100% - 80% asfalto e 20% sterrato
Arrivo: Konstanz (344 m) Germania
Acqua lungo il percorso: SI - Rorschach - Bregenz - Lindau - Meersburg
31/05/2015. Partiamo al mattino presto e iniziamo a pedalare sfruttando la temperatura fresca. Percorriamo la Lindauerstrasse e la Hermann Von Vicari Strasse fino all’incrocio con la Mainaustrasse dove al semaforo giriamo a sinistra. Affrontiamo la discesa sulla pista ciclabile che costeggia la Mainaustrasse fino a arrivare sull’Alte Rheinbrucke, il ponte di Konstanz che scavalca il fiume Reno. Subito dopo il ponte giriamo a destra, seguendo sempre la segnaletica verticale della pista ciclabile, passiamo sotto alla Rheinsteig e proseguiamo a fianco della Konzilstrasse. Giunti di fronte al porto giriamo a sinistra, attraversiamo la strada e i binari del treno, passiamo a fianco del Konzilgebaude, dove l’11 novembre del 1417 venne eletto il papa Martino V, e facciamo una breve sosta per la foto di rito alla statua di Imperia che sorregge nelle sue mani il papa Martino V e l’imperatore Sigismondo. Riprendiamo a pedalare mantenendo il lago sulla nostra sinistra e dopo aver costeggiato la stazione varchiamo la dogana entrando in Svizzera a Kreuzlingen. Dopo poco affrontiamo il primo tratto di sterrato formato da un fondo compatto e ghiaietto. Lungo il percorso incontreremo altri tratti, più o meno lunghi, in queste condizioni e pertanto consigliamo di utilizzare una ruota leggermente tassellata come quelle utilizzate per il ciclocross. Le nostre biciclette, che sono delle ciclocross, sono l’ideale per questo tipo di percorsi perché il cerchione a 36 raggi è più resistente alle sollecitazioni del normale cerchione montato sulle biciclette da corsa. Proseguiamo il percorso seguendo la puntuale e impeccabile segnaletica verticale e orizzontale svizzera, dirigendoci verso Romanshorn. Oltrepassiamo i vari paesini che si affacciano sul lago e dopo aver percorso 24 km arriviamo a Romanshorn (403 m) dove facciamo una piccola deviazione per visitare la chiesa di San Giovanni e la piccola chiesa di Alte Kirche. Ritornati sulla pista ciclabile costeggiamo il porto, oltrepassiamo i binari del treno e pedaliamo a fianco della stazione, dove notiamo una vecchia locomotiva a vapore che lascia nel cielo una scia di fumo nero. Oltrepassiamo nuovamente i binari del treno, attraversiamo la Friedichshafnerstrasse e pedaliamo sulla pista ciclabile in direzione di St. Margrethen. Superata Egnach, ci riportiamo a fianco del lago di Costanza (Bodensee), e proseguiamo fino a Arborn (399 m) dopo aver percorso circa 34 km dalla partenza. Anche qui facciamo una piccola deviazione per visitare la chiesa di St. Martin, la Galluskapelle (VII sec.) e la torre del castello (XIII-XV sec.). Ritorniamo indietro sulla pista ciclabile e proseguiamo la pedalata verso Horn e Rorschach (404 m). Pedaliamo a fianco della stazione percorrendo la pista ciclabile che corre parallela alla Churerstrasse, giriamo a destra e ...continua su: http://gianolinibike.it/node/4688

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4