Bolsena - Capodiponte - Marta: giro del lago di Bolsena (Viterbo) 2015

 Zurück Höhen|meter: 335HM Länge: 49.49km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Sito web: http://gianolinibike.it/node/4994
Località di partenza: Bolsena (350 m) Viterbo
Lunghezza: 49,6 km
Quota massima: 430 m
Dislivello complessivo in salita: 405 m
Ciclabilità: 100% - 60% asfalto e 40% sterrato
Arrivo: Bolsena (350 m) Viterbo
Acqua lungo il percorso: SI - Capodiponte - Marta
Come arrivare: da Viterbo si percorre la SR 2 – Cassia passando per Zepponami e Montefiascone. Si prosegue sempre sulla Cassia fino ad arrivare a Bolsena.
28/07/2015. Lasciamo l'auto nel parcheggio di via Guglielmo Marconi che si trova poco prima del tornante che porta in piazza dei Monaldeschi. Imbocchiamo la strada in discesa e ci dirigiamo in piazza Matteotti. Giunti al semaforo giriamo a destra imboccando la SR2 - Cassia e procediamo, in piano, su questa strada trafficata per 6,7 km. Giunti al bivio giriamo a sinistra immettendoci sulla SS489 e dopo 1,9 km imbocchiamo, sulla sinistra, un piccolo stradello alberato, seguendo la segnaletica stradale di colore marrone che indica Lago (1 km). Alla fine della strada asfaltata giungiamo sulla riva del lago di Bolsena, dove ci fermiamo un momento per scattare qualche foto. Inizia la carrareccia sterrata che si snoda a fianco delle rive del lago regalando stupende vedute verso l’isola Bisentina. Pedaliamo a fianco di canneti e piccole insenature e dopo 4,9 km ci immettiamo nuovamente sulla strada provinciale del lago di Bolsena. Continuiamo su asfalto, sempre costeggiando il lago poi la strada diviene nuovamente sterrata. L’itinerario è un continuo alternarsi di asfalto e sterrato. Ci fermiamo un momento per visitare la chiesetta di San Magno (XV sec.), dalla struttura in pietra. Purtroppo non possiamo visitarne l’interno in quanto è chiusa. La chiesa fu costruita dall'Ordine dei Cavalieri di Malta. Il 19 agosto di ogni anno, chi partecipa alla Messa, può lucrare l'indulgenza plenaria, concessa da Papa Benedetto XIV nel 1774. Riprendiamo la nostra pedalata a fianco del lago e ci fermiamo per fotografare la bella e lunga spiaggia di sabbia che si trova di fronte all’isola Bisentina. Ritrovato l’asfalto affrontiamo una dura salita dal 20% di pendenza e dopo una breve discesa ci immettiamo sulla SP8 Verentana. Percorriamo 1,6 km di questa strada in leggera discesa e poi giriamo a sinistra riportandoci verso la riva del lago. Arrivati sul lungolago procediamo su pista ciclabile fino a Capodimonte dove c’è ...continua su href=http://gianolinibike.it/node/4994>http://gianolinibike.it/node/4994

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4