Mantova - Volta Mantovana - Peschiera del Garda

Zurück
Höhen|meter:
469HM
Länge:
12.89km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Sito web: http://gianolinibike.it/node/5878
Località di partenza: Mantova (19 m)
Lunghezza: 95,2 km
Quota massima: 124 m
Dislivello complessivo in salita: 429 m
Ciclabilità: 100% asfalto
Arrivo: Mantova (19 m)
Acqua lungo il percorso: SI - Volta Mantovana - Borghetto sul Mincio - diga di Monzambano
Come arrivare: usciti dal casello autostradale dell'A22, Mantova Nord, alla prima rotonda si gira a destra e alla successiva a sinistra prendendo via Legnaghese (SS10). Si continua dritto fino ad oltrepassare il ponte che divide il lago di mezzo da quello inferiore e poi si gira a destra su Viale Mincio, passando d'avanti al Palazzo Ducale. Nel caso il parcheggio sia completo si può proseguire fino alla rotonda dove si gira a destra seguendo l’indicazione stradale per Verona. Oltrepassato il ponte, alla rotonda, si gira a sinistra imboccando via Brescia e seguendo l’indicazione stradale per Brescia. Si prosegue dritto, si oltrepassano i binari della linea ferroviaria e giunti al semaforo si gira a destra su strada Mantovanella.
13/01/2016. Lasciamo l’auto nel piccolo parcheggio libero, torniamo indietro su strada Mantovanella e al semaforo attraversiamo via Brescia. Imbocchiamo la pista ciclabile che si trova dall’altra parte della strada e che proviene da Mantova. Siamo in compagnia di Corrado ed è il nostro primo giro del 2016. Ci sono 3° C. Siamo ben coperti con abbigliamento invernale. Costeggiamo il canale e dopo poco attraversiamo strada Soave prestando molta attenzione. Superato l’incrocio, la pista ciclabile prosegue in tutta sicurezza ed è ottimamente segnalata. Mancano 40 km a Peschiera del Garda. Dopo una serie di curve arriviamo lungo le sponde del canal Bianco, che ci farà compagnia fino a Pozzolo, e poi seguiamo il Mincio fino a Peschiera. La ciclabile è tutta asfaltata, salvo un breve Volta Mantovana: il giardino di Palazzo Gonzaga Cavrianitratto di sterrato di circa 300 m vicino a Borghetto sul Mincio. La ciclabile presenta lunghissimi rettilinei in pieno sole e, vista la stagione, è piacevole sentirne il tepore. Arrivati a Pozzolo, dove c’è un’area attrezzata per pic-nic e un ristoro (chiuso in questa stagione), giriamo a destra, oltrepassiamo il ponte di legno e ci portiamo sull’altra sponda del fiume Mincio. Seguiamo la pista ciclabile e la segnaletica verticale indicante Volta Mantovana. Giunti al bivio giriamo a destra e dopo poco arriviamo a fianco del canale Virgilio, che manteniamo sulla nostra sinistra. Sempre seguendo la segnaletica verticale giriamo a sinistra, oltrepassiamo il canale e imbocchiamo un breve sentiero sterrato che si collega alla pista ciclabile asfaltata che porta a Volta Mantovana. La strada prosegue in piano, poi sale leggermente fino ad arrivare a Volta Mantovana (91 m). Giunti in piazza Cantarana giriamo a sinistra e poi a destra Volta Mantovana: il panorama davanti a Santa Maria Maddalenaimboccando via Roma. All’incrocio teniamo la destra, via San Martino, e su pavé iniziamo la leggera salita. Giriamo a sinistra su via Mondini, ancora a sinistra su via 1848 e poi ancora a sinistra imboccando via Paola Montaldi. La strada è acciottolata e noi approfittiamo delle rotaie di pietra per giungere davanti al palazzo Gonzaga Cavriani, sede del Municipio. Di fronte all’entrata del palazzo c’è un piazzale panoramico che si affaccia sulla pianura sottostante. Dopo aver scattato alcune foto entriamo nel palazzo Gonzaga Cavriani (XV sec.) e ammiriamo i soffitti lignei con decorazioni cinquecentesche e ...continua su http://gianolinibike.it/node/5878
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4