Poira di Civo - Pra Socc - Alpe Visogno - Bivacco Bottani Cornaggia (Sondrio)

Zurück
Höhen|meter:
1288HM
Länge:
11.68km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Poira di Civo (1066 m) Sondrio
Lunghezza: 11,9 km
Quota massima: 2351 m vicino al bivacco Bottani Cornaggia
Dislivello complessivo in salita: 1326 m
Arrivo: Poira di Civo (1066 m) Sondrio
Acqua lungo il percorso: SI - Pra Socc - prima dell'Alpe Visogno
Come arrivare: da Sondrio si percorre la SS38 in direzione di Morbegno. Arrivati ad Ardenno, poco prima del ponte sul torrente Masino, si gira a destra sulla SP9 seguendo l’indicazione stradale per Valmasino. Giunti al bivio in località Ponte del Baffo si gira a sinistra seguendo le indicazioni stradali per Cevo e Civo. Si oltrepassano i paesi di Cevo e Caspano proseguendo sulla SP10 dei Cech. Dopo la frazione Chempo si gira a destra seguendo l’indicazione stradale per Roncaglia e Poira. Oltrepassato Roncaglia si continua dritto fino a Poira dove la strada finisce nel piazzale di fronte alla chiesa.
30/07/2016. Lasciamo l’auto nel parcheggio e ci incamminiamo per pochi metri lungo la strada fino ad arrivare al bivio dove la segnaletica verticale indica Pra Soccio. Camminiamo su una comoda carrareccia fra bellissime e ben tenute baite di vacanza costruite in pietra. Giunti all’inizio del sentiero la segnaletica verticale indica Bivacco Bottani, Tre Cornini e Oratorio 7 fratelli, senza nessuna indicazione inerente i tempi di percorrenza. Il sentiero sale con decisione attraverso il bosco che ci mantiene costantemente all’ombra. Ogni tanto ci fermiamo per mangiare qualche fragolina di bosco che in questa stagione sono numerose e mature. A mano a mano che saliamo possiamo ammirare il panorama verso il Monte Legnone e le Alpi Orobie. Dopo aver percorso 2,1 km con pendenza media del 27,3%, giungiamo a Pra Socc (1640 m) (“prato asciutto, dove c’è una fontanella. Da questa posizione si ha una magnifica vista sul Culmine di Dazio, il fiume Adda verso Sondrio e i paesi di Traona e Morbegno. Dopo aver scattato alcune foto proseguiamo la salita, passiamo a fianco delle baite e procediamo sul prato. Non ci sono indicazioni e pertanto facciamo affidamento alla traccia precaricata sul Garmin. Dalla partenza a qui abbiamo notato la totale assenza dei segnavia bianco-rosso e l’insufficiente segnaletica verticale. Giunti poco più in alto, dove ci sono altre baite, giriamo a destra e continuiamo a salire su sentiero evidente. Finalmente iniziamo a trovare i classici segnavia bianco-rosso e procediamo senza difficoltà fino ad arrivare in uno slargo, dove ci fermiamo alla fontana per ricaricare la borraccia. Siamo a quota 1840 m e continuiamo a salire fino a giungere all’Alpe Visogno dove troviamo la segnaletica verticale indicante il Bivacco Bottani (1 ora) e il rifugio Volta (5 ore). Da Pra Socc a qui abbiamo percorso 1,5 km con pendenza media del 24,2%. Continuiamo a camminare sovrastati dalla ...continua su:
href=http://gianolinibike.it/node/6413>http://gianolinibike.it/node/6413
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4