Morbegno - Sacco - Gerola Alta - Pescegallo (Sondrio)

Zurück
Höhen|meter:
1294HM
Länge:
41.72km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Morbegno (262 m) Sondrio
Lunghezza: 41,9 km
Quota massima: 1465 m
Dislivello complessivo in salita: 1324 m
Ciclabilità: 100% asfalto
Arrivo: Morbegno (262 m) Sondrio
Acqua lungo il percorso: Si - Sacco - Rasura - Pedesina - Gerola Alta - Fenile
Come arrivare: da Sondrio si prende la SS38 fino ad arrivare a Morbegno. Arrivati in paese si gira a sinistra imboccando Via Morelli e poi si gira al primo bivio a sinistra dove c'è il parcheggio gratuito vicino alla caserma dei carabinieri.
27/06/2016. Lasciamo l’auto nel parcheggio e iniziamo a pedalare lungo via Morelli fino all’incrocio con via Vanoni dove giriamo a destra. Passiamo a fianco della chiesa sconsacrata di Sant’Antonio, che sorge sull’omonima piazza, e al bivio giriamo a sinistra immettendoci in via Garibaldi. La via si snoda a fianco di negozi e bei palazzi, alcuni dei quali con tracce di affresco. Giunti in piazza Marconi ci fermiamo per fotografare una bella fontana in granito risalente al 1880 e poi proseguiamo verso destra. Imbocchiamo via Pretorio, oltrepassiamo il ponte sul torrente Bitto, caratterizzato dalla statua di San Giovani Nepomuceno scolpita in pietra di Saltrio, e proseguiamo, in leggera discesa, su via Carlo Cotta e via San Rocco. Alla fine della strada giriamo a sinistra e imbocchiamo la SP7 della Val Gerola seguendo l’omonima indicazione stradale. Inizia adesso la salita che conduce a Sacco, lunga 6 km con pendenza media costante del 7%. Proseguiamo verso Rasura e Pedesina percorrendo altri 4,8 km con pendenza media del 6%. Facciamo una breve pausa per ammirare il panorama e per rimboccare la borraccia di acqua fresca. Riprendiamo le biciclette e pedaliamo in falsopiano per altri 3,2 km fino ad arrivare a Gerola Alta, dove ci fermiamo per fotografare la chiesa parrocchiale dedicata a San Bartolomeo con facciata barocca e alto campanile. A fianco della chiesa sorge il Sacello Votivo alla memoria dei caduti in montagna e sul lavoro con affrescati due scheletri, uno con la clessidra e l’altro con la falce. Proseguiamo la pedalata mantenendo il torrente Bitto ...continua su:
href=http://gianolinibike.it/node/6174>http://gianolinibike.it/node/6174
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4