Tirano - Cavaione - Col d'Anzana - Lughina (Sondrio)

 Zurück Höhen|meter: 1863HM Länge: 37.05km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Tirano (430 m) Sondrio
Lunghezza: 37,6 km
Quota massima: 2224 m Col d'Anzana
Dislivello complessivo in salita: 1877 m
Ciclabilità: 97% - 50% asfalto, 47% sterrato e 3% a piedi
Arrivo: Tirano (430 m) Sondrio
Acqua lungo il percorso: SI - Cavaione - Rifugio Alpe Pescia - Ramaione - Novaglia
Come arrivare: da Sondrio si prende la SS38 in direzione di Tirano. Passato il paese di Villa di Tirano, dopo la prima rotonda si prosegue per circa 85 metri e si gira a sinistra dove c’è un ampio parcheggio gratuito.
17/08/2016. Dal parcheggio imbocchiamo la pista ciclabile che costeggia il torrente Poschiavino. Procediamo sempre lungo il torrente fino a quando sulla nostra destra, dopo aver percorso circa 560 metri, troviamo un ampio piazzale sterrato. Lasciamo la ciclabile e attraversiamo i binari portandoci su Via Bernina, la strada che conduce alla dogana di Campocologno. Ricordarsi di portare i documenti d’identità validi per l’espatrio. Passate la dogana italiana e quella Svizzera inizia una bella salita con pendenza del 9,5% fino ad arrivare a Campocologno. Dopo un tratto in piano c’è il passaggio a livello. Si attraversano i binari e si lascia la strada 29 del Bernina appena dopo il ponte sul torrente Poschiavino e si prende il sentiero sterrato sulla sinistra. Costeggiamo il torrente Poschiavino mantenendolo sulla nostra sinistra. Dopo poco la strada sterrata lascia il posto all’asfalto. Si gira a sinistra, si passa il torrente Poschiavino e, continuando a pedalare in leggera salita, manteniamo il torrente sulla nostra destra. Si attraversa il piccolo nucleo abitato di Zelende e si prosegue, sempre su strada asfaltata. Poco prima del campo sportivo si gira a sinistra e si inizia a salire con decisione verso Cavaione. Dopo la curva a sinistra inizia un tirone lungo 1,7 km con una pendenza media del 11,9%. Superato il primo tornante di Monte Scala la strada continua a salire regalando splendide vedute verso Viano e Brusio. Alle nostre spalle lasciamo il panorama su Tirano e sulle Alpi Orobie. Affrontiamo alcuni tornanti e poi un altro tirone lungo 1,9 km con pendenza media del 6,9 %. Prima di superare una breve galleria ci fermiamo per fotografare Cavaione, che si trova proprio di fronte a noi. Saliti in sella superiamo la galleria, oltrepassiamo il ponte sul torrente Saent, l’unico tratto in piano di tutto il percorso, e riprendiamo a salire, verso il paese, percorrendo 1 km con una pendenza media del 13%. Giunti all’inizio del paese di Cavaione (1264 m) ci fermiamo per una foto e poi procediamo in salita fino ad arrivare in un piazzale dove c’è una fontanella. La segnaletica verticale indica Bastian (ore 0,40), Pescia Bassa (ore 2), Pescia Alta (ore 2 ¾) e Col d’Anzana (ore 3 ¼). C’è anche la freccia di colore rosso dedicata alla MTB che con il numero 434 indica la direzione per il Col d’Anzana. Proseguiamo dritto per 1,1 km con pendenza media del 12,3% fino a raggiungere la chiesa dove ci fermiamo per fotografare il panorama. Rimontati in sella proseguiamo in salita fino ad arrivare a Bastian (1485 m) dove … continua su:
href=http://gianolinibike.it/node/6472>http://gianolinibike.it/node/6472

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4