Cala Cottone e lo specchio di Venere

Zurück
Höhen|meter:
426HM
Länge:
17.75km
Gehzeit:
6Std 16 Min


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Da Pantelleria con il mezzo pubblico si segue la perimetrale e si scende alla fermata dove inizia il sentiero per la Cala dei Cinque Denti. Di qui si continua lungo la costa per soffermarsi nei pressi del bellissimo specchio d’acqua formato dal mare e che prende il nome di Laghetto delle Ondine. Si continua lungo la costa per arrivare al faro di punta Spadillo. Qui è visitabile un piccolo museo che illustra le caratteristiche geologiche e umane dell’isola. Utile soffermarsi a visionare il filmato. Poi si continua il cammino per visitare Cala Cottone attraversando le culture tipiche dell’isola. Ora si torna sui propri passi
per percorrere il sentiero romano ancora parzialmente lastricato. Si prosegue in direzione dello specchio di Venere. Il lago di Venere, chiamato dai panteschi “u vagnu”, si è formato nel cratere di un antico vulcano ed è alimentato da numerose sorgenti termali oltre che dalla pioggia. Il colore delle sue acque, specialmente sulla sponda sud, dove si concentrano la maggior parte delle fonti, è di quel caratteristico colore turchino, tipico delle acque ricche di zolfo. Intorno al lago la vegetazione è lussureggiante e, qua e là, spuntano i tetti bianchi dei dammusi di Bugeber. Fatto il giro completo del lago ed eventualmente un bagno con i fanghi per depurare la pelle si raggiunge la vicina fermata dei mezzi pubblici per rientrare a Pantelleria.
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4