Giro del Monte Canate: Pellegrino Parmense - Mariano - Grotta - Iggio (Parma)

Zurück
Höhen|meter:
1146HM
Länge:
43.57km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Pellegrino Parmense (410 m) Parma
Lunghezza: 43,7 km
Dislivello complessivo in salita: 1192 m
Quota massima: 691 m - Castellaro
Arrivo: Pellegrino Parmense (410 m) Parma
Ciclabilità: 100% - 99% asfalto e 1% sterrato
Acqua sul percorso: SI - Grotta - Careno
25/04/2015. In compagnia di Jacopo, che per oggi sarà la nostra guida su questo nuovo percorso in MTB, iniziamo a pedalare sulla SP30 in direzione di Varano de Melegari. Affrontiamo subito la salita e a Mariano, dopo le prime case del paese, giriamo a sinistra seguendo l’indicazione per la chiesa di San Pietro Apostolo. Percorriamo strada della costa e sempre in salita raggiungiamo questa bella chiesetta in sasso del XIII secolo. Purtroppo la chiesa è chiusa e così sarà per tutte le altre che visiteremo in questo itinerario. Prendiamo la strada sterrata che, in leggera salita, ci porta in un ampio spazio attrezzato per le sagre paesane. Attraversiamo lo spiazzo e imbocchiamo un divertente single track in leggera discesa. Giriamo a sinistra su una carrareccia e dopo una breve discesa ritroviamo l’asfalto. Giriamo a destra e in salita procediamo su strada della costa fino a raggiungere la SP359 che scende dal valico di Sant’Antonio. Qui indossiamo i giubbetti antivento e in rapida discesa oltrepassiamo Pietraspaccata fino al bivio per Grotta. Giriamo a sinistra e iniziamo la salita. Affrontiamo alcuni tornanti, costeggiamo per un breve tratto il campo da golf, poi la strada punta con decisione verso le case di Grotta. Raggiungiamo il paese dopo circa 1,7 km con una pendenza media del 6,1%. Passiamo davanti alla chiesa e proseguiamo dritto ignorando la deviazione sulla nostra destra che indica le località Casalino, Faietto e Tosini. Continuiamo la salita, superiamo un paio di tornanti e, giunti al bivio proseguiamo dritto ignorando la deviazione sulla destra per Pietranera e Aione di Sotto. Dopo poco la salita è finita, inizia un tratto in falsopiano e poi in discesa verso Berzieri. Questa piccola località ha dato i natali a Lorenzo Berzieri, padre del termalismo di Salsomaggiore Terme. Superato il paese, che rimane sulla nostra destra, la strada scende con più decisione fino ad arrivare a Besozzola dove giriamo a destra per visitare la chiesa parrocchiale dedicata a San Lorenzo Martire. Purtroppo anche questa chiesa è chiusa. Riprendiamo la strada in discesa e dopo una serie di tornanti e semicurve giungiamo sulla SP109. Giriamo a sinistra, seguiamo l’indicazione stradale per Iggio e dopo il ponticello teniamo la destra. Inizia la dura salita. Dopo circa 2,1 km con una pendenza media del 8,5% arriviamo a Iggio. Giunti nella piazza del paesino facciamo una breve sosta ... continua su:
href=http://gianolinibike.it/node/4536>http://gianolinibike.it/node/4536
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4