<head size=full icon=guide title=TOURBESCHREIBUNG> <b>Grosotto - San Sebastiano - Fop (Sondrio)</b><br> <img src=tour.jpg align=right><br> <img src=overview.png align=txt> <a href=OVERVIEW>Zurück</a> <sep size=3> <font color=#0686FF>Höhen|meter:</font><cr> 995HM <sep size=3> <font color=#0686FF>Länge:</font><cr> 14.01km <sep size=3> <img src=on.png align=txt><img src=off.png align=txt><img src=off.png align=txt> - <font color=#0686FF>Schwierigkeit</font> <br> <img src=on.png align=txt><img src=off.png align=txt><img src=off.png align=txt> - <font color=#0686FF>Erlebnis</font> <sep size=3> <font color=#0686FF>Wegbeschreibung/Routen|verlauf:</font><br>Località di <font color=#0686FF>partenza:</font> Grosotto (600 m) Sondrio<br> <font color=#0686FF>Lunghezza:</font> 14,2 km<br> Quota <font color=#0686FF>massima:</font> 1627 m Fop<br> Dislivello complessivo in <font color=#0686FF>salita:</font> 1001 m<br> <font color=#0686FF>Arrivo:</font> Grostto (600 m) Sondrio<br> Acqua lungo il <font color=#0686FF>percorso:</font> NO<br> Come <font color=#0686FF>arrivare:</font> da Sondrio si percorre la SS38 in direzione Tirano. Poi seguire le indicazioni stradali per Bormio e uscire dalla SS38 seguendo l’indicazione stradale Grosio – Grosotto. Passato il ponte sul fiume Adda si gira a destra e si percorre la SP27 fino a Grosotto.<br> Lasciamo l’auto nel parcheggio e ci incamminiamo verso il Santuario della Madonna delle Grazie (1487) dove ci fermiamo per ammirare il magnifico organo settecentesco con cassa in legno scolpito e intagliato. Continuiamo su via Patrioti e dopo poco svoltiamo secco a destra seguendo la segnaletica verticale indicante Roncale (ore 1,25), Rogorbello (ore 2,40 e Tirano (ore 4,25). Saliamo rapidamente lungo la Via Crucis fino ad arrivare a San Sebastiano dopo aver percorso, dal bivio, 700 metri con una pendenza media del 19,6%. La chiesa è chiusa, ci fermiamo lungo il fianco per fotografare l’ossario dove si conservano i resti delle persone decedute di peste negli anni 1630-32. La segnaletica verticale indica Roncale (ore 1), Rogorbello ore 2,15 e Tirano (ore 4,05) e siamo a 760 metri di quota. Proseguiamo lungo il sentiero, attraversiamo la strada asfaltata e continuiamo dritto fino a giungere nuovamente sulla strada asfaltata. Ne percorriamo 80 metri e al bivio giriamo a sinistra seguendo le indicazioni gialle per Bedol, Pugen, Piaz e Fop. Proseguiamo su asfalto in ripida salita e arriviamo a Fop dopo aver percorso dall’inizio della Via Crucis 6,8 km con una pendenza media del 14,5% e superato un dislivello di 978 metri. Siamo nel punto più alto del percorso e decidiamo di mangiarci un panino prima di intraprendere la discesa. Dopo questa breve sosta riprendiamo il cammino e in discesa seguiamo la segnaletica verticale indicante Grosotto (ore 2). Inizia il sentiero in mezzo al bosco, scendiamo con attenzione per individuare …continua <font color=#0686FF>su:</font><br> <a <font color=#0686FF>href=http:</font>//gianolinibike.it/node/6948>http://gianolinibike.it/node/6948</a><br> <br> <b><a href=http://www.gps-tour.info/de/touren/detail.155077.html>Mehr Info im WWW</a></b> <img src=#profil align=center> <sep size=3> <font color=#0686FF>Bilder:</font><br> <img src=image0_thumb.jpg align=txt> <a href=/image0.txt>Bild 1</a> <img src=image1_thumb.jpg align=txt> <a href=/image1.txt>Bild 2</a><br> <img src=image2_thumb.jpg align=txt> <a href=/image2.txt>Bild 3</a> <img src=image3_thumb.jpg align=txt> <a href=/image3.txt>Bild 4</a>