Fornovo - Cassio - Berceto - Passo della Cisa - Calestano - Lesignano Palmia (Parma)

 Zurück Höhen|meter: 1466HM Länge: 81.53km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Fornovo di Taro (158 m) Parma
Lunghezza: 81,8 km
Quota massima: 1041 m Passo della CIsa
Dislivello complessivo in salita: 1511 m
Ciclabilità: 100% asfalto
Arrivo: Fornovo di Taro (158 m) Parma
Acqua lungo il percorso: SI - Cassio - Berceto - Passo della Cisa - Chiastre - Calestano
Come arrivare: da Parma si percorre la SS62 (via La Spezia) seguendo le indicazioni per Collecchio. Aggirato il paese grazie alla tangenziale si passano i centri abitati di Gaiano e Ozzano Taro. Giunti a Fornovo di Taro si percorre via Nazionale in direzione di Borgo Val di Taro e arrivati al bivio sulla sinistra in direzione di Respiccio c'è la caserma dei carabinieri dove nel piazzale antistante si può parcheggiare l'auto. Volendo si può proseguire fino alla località La Salita dove ci sono altri parcheggi liberi.
Parcheggiamo l’auto di fronte al comando della caserma dei Carabinieri di Fornovo di Taro e imbocchiamo la SS62 della Cisa che porta alla località La Salita. Si consiglia di partire presto perché il percorso è esposto al sole e, inoltre, verso le ore 10.00, s’intensifica il traffico di motociclisti. Giunti alla rotonda giriamo a sinistra e raggiungiamo le prime case della località La Salita. Dopo un breve tratto di salita con una pendenza media dell’1,7% iniziamo la salita verso Piantonia. Percorriamo 1,5 km con pendenza media del 6,9% arrivando alla ultime case di Piantonia dove iniziano i famosi “tornanti di Piantonia”. La strada in questo punto è molto panoramica e, se la giornata è limpida, si può avere un ampio panorama sulle colline parmensi. Percorriamo 1,9 km con una pendenza media del 7,6%, oltrepassiamo l’ultimo tornante e proseguiamo in direzione di Cassio. Giunti pochi metri prima del bivio per Case Prinzera, sulla nostra sinistra troviamo la prima delle tante fontanelle disseminate lungo il percorso. Pedaliamo nell’unico tratto ombroso al fianco del monte Prinzera (736 m) che fa parte dell’omonima Riserva Regionale e in poco tempo arriviamo al bivio che porta a Terenzo. Dalla fine dei tornanti a qui abbiamo percorso 4,8 km con una pendenza media del 4,8%. Proseguiamo dritto sulla strada della Cisa fino al paese di Cassio. Qui, volendo, si può fare una piccola deviazione sulla destra (500 m) per ammirare i “Salti del Diavolo”, alte e strette pareti rocciose che si elevano per alcune decine di metri rispetto al terreno circostante. Noi le abbiamo già viste in altre precedenti escursioni (www.gianolinibike.it/node/3045) e così proseguiamo sulla strada principale in direzione di Berceto. Continuiamo in discesa fino alle porte di Cavazzola dove inizia nuovamente la salita. Pedaliamo per 4,5 km con una pendenza media del …continua su:http://gianolinibike.it/node/7416

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4