Prato Valentino - Passo del Meden - Lago della Regina - Monte Brione (Sondrio)

 Zurück Höhen|meter: 1162HM Länge: 17.19km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Prato Valentino (1680 m) Sondrio
Lunghezza: 17,4 km
Quota massima: 2547 m Monte Brione
Dislivello complessivo in salita: 1248 m
Arrivo: Prato Valentino (1680 m) Sondrio
Acqua lungo il percorso: SI - Località Saline
Come arrivare: da Sondrio si percorre la SS38 in direzione di Tirano. Arrivati a San Giacomo, si gira a sinistra seguendo la segnaletica stradale indicante Teglio. Giunti all’incrocio con la SP21 si gira secco a sinistra e si prosegue fino a Teglio. Si percorre Via Roma, si svolta a destra (attenzione) su via Pruneti seguendo la segnaletica stradale per Prato Valentino. Si continua seguendo le rare indicazioni stradali fino ad arrivare a Prato Valentino dove si parcheggia nel piazzale di fronte alla Baita del Sole.
Lasciamo l’auto nel parcheggio e iniziamo a camminare seguendo la pista da sci (non segnalata) ma con evidente traccia su prato che si trova appena sopra la Baita del Sole. Saliamo con decisione, attraversiamo la carrareccia che dalla Baita del Sole conduce a Dosso Lau e proseguiamo sul prato fino ad immetterci sulla stessa carrareccia, dove giriamo a destra. Dal parcheggio a qui abbiamo percorso 790 metri con una pendenza media del 18,7%. La carrareccia sale senza difficoltà e dopo aver percorso un altro chilometro e mezzo, con pendenza media dell’11,5%, giungiamo a Dosso Lau (2034 m). Camminiamo per un breve tratto in piano, affrontiamo una dura salita sulla traccia della pista da sci fino a quota 2120 metri, dove c’è la stazione di arrivo della seggiovia. Incontriamo una guardia forestale alla quale chiediamo il motivo per cui gli impianti non sono in funzione, soprattutto in questo periodo estivo. Scopriamo che gli impianti entreranno in funzione solo nel mese di agosto, quando la zona si ripopola di turisti. Proseguiamo il nostro giro lungo la carrareccia fino al bivio dove sono poste delle reti di protezione per gli sciatori. Giriamo a destra e, dopo pochi passi, troviamo la segnaletica verticale che indica Passo Meden (0,50 ore), Lago Regina (1,40 ore), Lago dei Matt (2 ore) e Monte Combolo EEA (3 ore). Un ulteriore cartello segnala che il sentiero è solo per bikers esperti per la presenza di tratti esposti. A nostro avviso il sentiero è molto pericoloso per essere percorso in MTB salvo che si apportino delle sostanziali modifiche al fondo e aggiungendo qualche potezione in più laddove il sentiero è più esposto. Iniziamo questo traverso procedendo in leggera salita lungo il fianco del Monte Calighè (2703 m) fino ad arrivare ad un piccolo altare costruito dagli alpini dove si erge una croce e sventola il tricolore. Dal bivio a qui abbiamo percorso 1,7 km con una pendenza media del 3,2%. Adesso la salita si fa più ripida e percorriamo altri 780 metri con una pendenza media dell’11,2% arrivando al bivio per …continua su: http://gianolinibike.it/node/7825

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4