Da Valfredda a Malga ai Lach

Zurück
Höhen|meter:
889HM
Länge:
16.39km
Gehzeit:
5Std 28 Min


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Bella gita ad anello che porta a visitare una bella e accogliente malga in posizione dominate. Si lascia l’auto nel parcheggio nei pressi del bivio per malga de Col de Mez (1857 metri) . Qui si prende la strada che si inoltra nel bosco in direzione est verso la bella Val Fredda, Dopo 15 minuti di cammino si intravvede la piccola valle disseminata di baite. Continuiamo a camminare osservando le cuspidi del Sas de Valfreida. Giunti in prossimità delle chiesetta dedicata a Piergiorgio Frassati attraversiamo il piccolo ponticello di legno sul rio Biois e saliamo in direzione di una valletta detta Val di Forca (sentiero 631). Arrivati al valico (vista sulle selvagge Marmolade) pieghiamo a destra e saliamo sulla vetta del Sas de la Palaza per poi scendere a Malga Bosc brusà. La discesa è abbastanza ripida ma non c’è tempo per soste. Continuiamo a scendere lungo la strada di servizio che ha diversi tornanti. Appena giunti alla stazione di partenza della teleferica di servizio giriamo a destra per affrontare un sentiero che zigzagando sale nel bosco (Mandra di Caviole) fino a intersecare la strada forestale che proviene dal rifugio Flora Alpina. Seguiamo la strada in salita (numero 691) e a una curva apparirà un piccolo laghetto e sopra la Malga ai Lach (1815 metri). Dopo una meritata sosta (con pranzo) si riprende il sentiero numero 691 in salita (direzione nord) . Si costeggia il Col dei Limazei e ci dirigiamo verso Val Fredda. Intersecheremo il sentiero percorso in salita nei pressi del ponticello che attraversa il Biois. Ora non resta che scendere nel parcheggio dove abbiamo lasciato l’auto.
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4