Forcella Tascia

Zurück
Höhen|meter:
929HM
Länge:
16.3km
Gehzeit:
4Std 44 Min


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Lasciata l'auto nel parcheggio al passo San Pellegrino dopo il ponte sul Rio Zigolè 1.849 metri risaliamo per strada di servizio al rifugio Fuciade che in inverno è battuta regolarmente dal gatto delle nevi. In vicinanza delle prime baite di Fuciade (quota 1.982 metri) continuiamo in direzione delle montagne. Dopo aver attraversato l’ampio pascolo affrontiamo la ripida rampa che porta al “Pulpito” la balconata della valle di Tascia. Affrontare la salita la mattino presto perché i versanti rivolti a sud possono essere esposti a caduta di valanghe anche spontanee. Ci si addentra nella valle salendo proprio al centro ed evitando i piani inclinati laterali. Al termine della breve Valle di Tascia tenere la destra e salire il ripido pendio. Non salire in caso di rialzo termico o forti nevicate. L’ultima strappo è da fare a piedi con sci in spalla. Ora ci prepariamo alla discesa. E’ opportuno indossare gli sci sotto la forcella (parte sinistra) evitando di rovinare gli sci sulla pietraia( di norma i venti portano via parte della coltre nevosa rendendola molto sottile). Sciata dapprima tecnica poi molto rilassata nei pianori sottostanti fono ad arrivare a uno stretto canalino che apre poi a al pianoro in parte boscato. Ora siamo in valle San Nicolò che percorriamo in tutta la sua lunghezza fino ad arrivare alla stazione di partenza delle funivie Buffaure. Qui attendiamo lo skibus per recuperare l’auto al passo San Pellegrino (purtroppo per arrivare in quota di mattino presto è necessario utilizzare la propria autovettura).
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4