Corcagnano - Felino - Barbiano - Carignano - Villa Malenchini

 Zurück Höhen|meter: 475HM Länge: 38.29km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Corcagnano (76 m) Parma
Lunghezza: 38,4 km
Dislivello complessivo in salita: 527 m
Quota massima: 445 m Strognano
Ciclabilità: 100% - 98% asfalto e 2% sterrato
Arrivo: Corcagnano (76 m) Parma
Acqua lungo il percorso: SI - Barbiano - Strognano
Come arrivare: da Parma si seguono le indicazioni stradali per Langhirano percorrendo la SP665. Giunti a Corcagnano, al semaforo si gira a sinistra imboccando via Donatori del Sangue e al bivio con via Mora si gira a sinistra.
Lasciamo l’auto nel parcheggio e iniziamo a pedalare in direzione di Carignano che raggiungiamo dopo aver percorso 2,7 km. Proseguiamo dritto fino all’incrocio con Strada Baganzone dove giriamo a sinistra. Pedaliamo su questa stretta stradina, che assomiglia molto ad una pista ciclabile e che in seguito diviene via Cerreto fino ad arrivare alle porte di Felino. Un agevole sottopasso ciclopedonale ci consente di portarci dalla parte opposta della Nuova Pedemontana SP12r e di continuare in tutta tranquillità su via Cerreto. Giriamo a sinistra su via Roma, passiamo davanti alla chiesa, attraversiamo con attenzione la SP32 e imbocchiamo la strada in salita che porta verso Barbiano, via L. Venturini. Dopo una prima leggera salita arrivati al bivio giriamo a sinistra dove la notevole pendenza (8,8%) si fa subito sentire. Proseguiamo in leggera discesa e poi affrontiamo un’altra salita con punte del 12%. Ancora un’altra salita e giungiamo nel piazzale panoramico che si trova di fronte al circolo degli Alpini (396 m). Proseguiamo in leggera salita e giungiamo a una nuova piattaforma dove ci fermiamo per scattare alcune foto. Continuiamo su questa strada a scarsissimo traffico e giunti a Case Manfredelli giriamo a sinistra dirigendoci a Strognano. Giunti al bivio dove la segnaletica stradale indica Casatico e Torrechiara giriamo a sinistra. Affrontiamo una leggera salita e poi una serie di mangia e bevi fino ad arrivare a Casatico. Qui ci fermiamo un momento per fotografare il castello di Torrechiara e poi rimontiamo in sella e proseguiamo verso Arola. Giunti all’incrocio con la strada che conduce verso il cimitero giriamo a sinistra. Dopo poco inizia un tratto sterrato formato da un misto di terra ben battuta con tratti in cui sono stati “spalmati” grossi ciottoli per ripianare le buche. Percorsi 700 metri ritroviamo l’asfalto, affrontiamo una ripida discesa, giriamo a destra e arriviamo all’incrocio con la SP32 dove giriamo a sinistra. Percorsi 360 metri giriamo a sinistra seguendo l’indicazione stradale per Tiorre. Proseguiamo su questa strada fino a San Michele Tiorre dove giriamo a destra su via Ghirardi. All’incrocio giriamo a destra su via Montegrappa, alla chiesa giriamo a destra e poi alla rotonda giriamo a sinistra imboccando via Battisti fino al bivio con via Pertini dove giriamo a sinistra. Proseguiamo su via Berlinguer, giriamo a destra su via I Maggio e all’incrocio con la SP32 giriamo a sinistra. Procediamo velocemente e in fila indiana fino all’altezza del cimitero poi saliamo sul marciapiede, che in questo tratto funge anche da pista ciclabile, e arriviamo a Felino. Giunti al bivio con via Torriane giriamo a destra e continuiamo sempre dritto su via Roma. Questa volta siamo costretti a utilizzare la rotonda sulla Nuova Pedemontana SP12r sperando che in futuro possano costruire un sottopasso anche in questo punto. Proseguiamo sempre dritto fino ad arrivare a Carignano proprio davanti a Villa Malenchini, dove oggi si svolge la manifestazione “De Gustibus”. Approfittiamo dell’occasione per visitare la villa e per fare uno spuntino (Ingresso 5 EUR). Costeggiamo il “giardino inglese”, dove un tempo era presente un laghetto, e dove notiamo una rocca, molto simile ad una miniatura della Rocca di Fontanellato. Giunti all’ingresso della Villa Malenchini …continua su href=http://gianolinibike.it/node/8655>http://gianolinibike.it/node/8655

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4