Ganna - Passo del Tedesco - Besano - Porto Ceresio - Brusimpiano - Marzio (Varese)

Zurück
Höhen|meter:
1073HM
Länge:
40.02km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Ganna (445 m) Varese
Lunghezza: 40,2 km
Dislivello complessivo in salita: 1152 m
Quota massima: 857 m Madonna degli Alpini
Ciclabilità: 97% + 3% a piedi
Arrivo: Ganna (445 m) Varese
Acqua lungo il percorso: SI - Besano - Porto Ceresio - Ardena - Marzio (10 cent al litro)
Come arrivare: da Varese si imbocca la strada statale Varesina (SS233) in direzione di Valganna e Ponte Tresa. Giunti in località Ganna, all’incrocio con via Odoardo Tabacchi si gira a destra e dopo pochi metri si trova il parcheggio
Lasciamo l’auto nel parcheggio e iniziamo a pedalare in salita su via Tabacchi fino ad arrivare alla chiesa di Santa Croce dove ci fermiamo per una breve visita. Rimontati in sella imbocchiamo via Molinari e alla fine della strada giriamo a desta immettendoci sulla SP29 e seguendo la segnaletica stradale per Cuasso al Monte e Alpe Tedesco. Proseguiamo in salita affrontando cinque tornanti e ci fermiamo per fotografare il panorama sul fondovalle. Pedaliamo all’ombra del bosco di castagni e faggi e notiamo che la strada è percorsa da molti ciclisti, mentre il traffico è completamente assente. Giunti al Passo dell’Alpe Tedesco (785 m), fra la Valganna e la Valceresio, fotografiamo il pannello didattico dedicato ai campioni del ciclismo Luigi Ganna e Stefano Garzelli. Dal parcheggio a qui abbiamo percorso 3,7 km superando un dislivello di 329 metri con una pendenza media del 9%. Continuiamo in discesa oltrepassando l’Alpe Tedesco su una strada ben asfaltata e sempre all’ombra degli alberi. Giunti ad un bivio giriamo a destra seguendo la segnaletica stradale indicante Cuasso al Monte, Porto Ceresio e Varese. Sempre in discesa oltrepassiamo Cuasso al Monte e Borgnana e giunti alla rotonda giriamo a destra seguendo l’indicazione stradale per Varese e Cuasso al Piano. Entriamo a Cuasso al Piano e giunti al bivio con via Madonna giriamo a sinistra seguendo l’indicazione stradale per Porto Ceresio. Il primo tratto è in discesa poi, attraversato il ponte sul torrente Brivio inizia la salita. Giunti all’incrocio con la SS343 l’attraversiamo e proseguiamo in salita entrando a Besano. Percorriamo un breve tratto in contromano e giunti nei pressi del cimitero la salita finisce. Dal torrente Brivio a qui abbiamo percorso 560 metri con una pendenza media dell’8,4%. Proseguiamo su via Girola fino alla chiesa dedicata a San Martino dove giriamo a destra imboccando via Prestini. Passiamo davanti al Museo dei Fossili, proseguiamo su via San Martino e giunti davanti ad una casa caratterizzata da alcuni motti incisi su pietra giriamo a destra e saliamo duramente verso la chiesetta dedicata a Maria Nascente che già si intravede. Il primo tratto è pedalabile poi la strada diviene acciottolata e seguendo la via Crucis saliamo vari gradini fino a raggiungere il sacrato. Dall’inizio della salita a qui abbiamo percorso 222 metri con una pendenza media del 16,9%. Il panorama che si gode da quassù ripaga ampiamente della fatica fatta. Davanti a noi si vede Porto Ceresio, il Lago di Lugano e …continua su: http://gianolinibike.it/node/8899
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4