Ganna - Monte Martica - Monte Chiusarella - Rasa di Varese - Brinzio (Varese)

Zurück
Höhen|meter:
839HM
Länge:
17.29km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Ganna (445 m) Varese
Lunghezza: 17,4 km
Dislivello complessivo in salita: 906 m
Quota massima: 1026 m Monte Martica
Arrivo: Ganna (445 m) Varese
Acqua lungo il percorso: SI - Rasa di Varese
Come arrivare: da Varese si imbocca la strada statale Varesina (SS233) in direzione di Valganna e Ponte Tresa. Giunti in località Ganna, all’incrocio con via Odoardo Tabacchi si gira a destra e dopo pochi metri si trova il parcheggio
Lasciamo l’auto nel parcheggio e ci incamminiamo verso il paese. Attraversiamo la SS233 e proseguiamo dritto su via Pansini. Giunti su via Rossi giriamo a sinistra e proseguiamo fino alla fine della strada, dove sorge il monumento dedicato ai Caduti della 1ª Guerra Mondiale. Giriamo a destra su via Perego e andiamo a visitare la badia di San Gemolo (XII sec.). L’interno custodisce vari affreschi, alcuni un poco deteriorati e bisognosi di restauro. Finita la visita proseguiamo su via Perego e appena dopo la badia giriamo a sinistra seguendo la segnaletica verticale indicante Punto Panoramico (0,8 km), Valicci (2,5 km) e Brinzio (4 km). Siamo nel Parco Regionale Campo dei Fiori e il primo tratto di carrareccia è adatto anche per le MTB. Passiamo a fianco del campo sportivo e seguiamo la segnaletica verticale indicante il Punto Panoramico. La segnaletica verticale è sempre presente e abbondante, mentre mancano i classici segnavia bianco-rosso sostituiti, in alcuni tratti, da frecce e bolli di colore azzurro. Proseguiamo in salita, al bivio teniamo la sinistra e continuiamo verso Brinzio fermandoci al primo dei punti panoramici, che si affaccia sulla torbiera di Ganna e il Monte Mondonico (801 m). Dopo questa breve sosta riprendiamo il cammino e giungiamo al punto panoramico indicato dalla segnaletica verticale. Ci sono due panchine e la staccionata di legno, ma la vegetazione è così rigogliosa che ha coperto completamente il punto panoramico. Continuiamo la salita su mulattiera, in molti tratti acciottolata, e giungiamo al Passo Valicci (656 m), dove la segnaletica verticale indica verso sinistra Monte Martica (1,6 km) e Magolcio (1,2 km) mentre proseguendo dritto Valicci (0,5 km) e Brinzio (2 km). Giriamo a sinistra e iniziamo la salita, molto ripida e in alcuni tratti ricoperta di sassi smossi. Proseguiamo in salita fino a raggiungere la cima del Monte Martica (1026 m) che non offre nessun punto panoramico. Dal Passo Valicci a qui abbiamo percorso 1,6 km superando un dislivello di 344 metri con una pendenza media del 21,3%. Il percorso è indicato anche per le MTB, ma a nostro avviso non è percorribile considerati i tratti molto disconnessi. Nel frattempo giungono tre ragazzi in MTB i quali ci chiedono sulla condizione della discesa verso il Passo Valicci. Dopo la nostra descrizione decidono di …continua su: http://gianolinibike.it/node/8915
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4