Corniglio - Lagoni - Passo della Colla - Prato Spilla - Passo di Ticchiano (Parma)

Zurück
Höhen|meter:
1810HM
Länge:
67.84km


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Corniglio (690 m) Parma
Lunghezza: 68,2 km
Quota massima: 1466 m Passo della Colla
Dislivello complessivo in salita: 1893 m
Ciclabilità: 100% - 90% asfalto e 10% sterrato
Arrivo: Corniglio (690 m) Parma
Acqua lungo il percorso: SI - Bosco - Lagoni - Valditacca - Monchio - Grammatica
Come arrivare: da Parma si percorre la SP665 verso Langhirano. Superato il paese si continua dritto in direzione di Pastorello dove, alla rotonda, si prosegue, prima uscita a destra, per Corniglio. Superati i paesi di Beduzzo, Curatico, Vestola, Miano si arriva a Corniglio.
Partiamo da Corniglio (690 m) e iniziamo subito a pedalare in salita seguendo la strada provinciale per Bosco. Dopo 2 km arriviamo a Lago (763 m) e pedalando in falsopiano giungiamo al ponte sul torrente Parma di Badignana (787 m). Da quando è stata aperta la nuova strada proveniente da Miano, questo tratto di strada è quasi privo di traffico. Superato il ponte inizia la salita che in poco tempo ci porta alle porte di Bosco (841 m). Proseguiamo sulla strada principale e piegando verso sinistra continuiamo la salita. Arrivati al bivio successivo, teniamo ancora la sinistra e sempre su strada principale oltrepassiamo la località Ponte del Cogno (1032 m) e proseguiamo fino a Cancelli (1230 m). Dal ponte sul torrente Parma di Badignana a qui abbiamo percorso 5,7 chilometri superando un dislivello di 466 metri con una pendenza media dell’8,2% e una pendenza massima del 12,8%. Qui inizia lo sterrato, dapprima in leggera discesa e poi in salita, senza troppa pendenza, che in 4,5 km porta ai Lagoni (1339 m). Facciamo una breve pausa per goderci il panorama sulla riva del Lago Gemini Inferiore. Scattiamo qualche foto e poi ci dirigiamo alla fontana per ricaricare le borracce. Riprendiamo a pedalare, sempre su sterrato e iniziamo una breve discesa per poi affrontare la dura salita che porta al passo della Colla (1466 m). La pendenza media è del 13,4% e la massima del 19,2%. Arrivati in cima, ci fermiamo per scattare la foto di rito e poi iniziamo la discesa, su sterrato molto sconnesso, che costeggiando la base del monte Navert (1654 m), conduce al caratteristico paesino Valditacca (901 m). Dal Passo della Colla a qui abbiamo percorso 5,6 chilometri con una pendenza media negativa dell’8,3%. Entrando in paese notiamo subito che è in corso una manifestazione folkloristica. Infatti oggi è la giornata di apertura del “Festival di canto corale itinerante per le frazioni”. Oggi, a Valditacca, è presente il coro di Neviano degli Arduini il quale, a tappe lungo le strade del paese, si esibisce in tradizionali canti del passato. Facciamo una breve sosta…continua su: http://gianolinibike.it/node/9072
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4