Punt Muragl - laghi di Staz, Silvaplana, Sils - Passo del Maloja - St. Moritz - Val Roseg (Canton Grigioni - Svizzera)

 Zurück Höhen|meter: 891HM Länge: 68.09km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Punt Muragl (1738 m) - Svizzera
Lunghezza: 68,8 km
Quota massima: 2002 m Val Roseg
Dislivello complessivo in salitga: 1070 m
Ciclabilità: 100% - 20% asfalto e 80% sterrato
Arrivo: Punt Muragl (1738 m) - Svizzera
Acqua lungo il percorso: SI - vari paesi
Come arrivare: da Sondrio si percorre la SS38 fino a Tirano e dopo il Santuario della Madonna, alla rotonda, si gira a sinistra verso Campocologno. Oltrepassata la frontiera Italia/Svizzera a Campocologno si seguono le indicazioni per Poschiavo e poi si prosegue per il passo del Bernina. Si continua verso Pontresina e dopo poco, si arriva a Punt Muragl dove sulla destra c'è un ampio parcheggio libero.
Dopo aver parcheggiato l’auto iniziamo a pedalare sulla pista ciclabile che costeggia la strada 29 del Bernina. Giunti alla fine della ciclabile ci immettiamo su via Maistra e proseguiamo su questa strada fino a Pontresina (1800 m). Entriamo nel centro del paese, passiamo davanti al Kronenhof Hotel e poi giriamo a destra imboccando via Da la Staziun. Prendiamo la discesa e, dopo i parcheggi a pagamento, si gira a sinistra e poi, superato il torrente Roseg, ancora a sinistra, dove sono parcheggiate le carrozze trainate da cavalli che portano i turisti in Val Roseg. Oltrepassiamo i binari e al secondo bivio troviamo la segnaletica verticale che indica la direzione per la Val Roseg e, a destra, quella per il Lago di Staz e St. Moritz. Giriamo a destra e superate alcune case, sempre proseguendo dritto e ignorando le due deviazioni a sinistra, ci inoltriamo nel bosco su un largo sentiero in leggera salita. Giunti a un bivio teniamo la destra, ci godiamo la breve discesa, seguendo la sempre presente segnaletica verticale elvetica indicante il Lago di Staz, e poi risaliamo per un tratto. Giunti sulla cima possiamo vedere sotto di noi il Lago di Staz (1810 m) e dopo una bella discesa lo raggiungiamo. Dall’inizio del giro a qui abbiamo percorso 6,5 km superando un dislivello di 252 metri. Il posto è molto bello e ci fermiamo a scattare alcune foto. Riprendiamo a pedalare mantenendo il lago sulla nostra sinistra fino ad arrivare al suo termine, dove prendiamo la strada a sinistra per St. Moritz. Un sentiero molto bello si snoda nel bosco, un po’ in salita e un po’ in discesa, e in poco tempo arriviamo a St. Moritz Bad (1822 m). Da qui riparte l’asfalto e procediamo dritto costeggiando un campo d’atletica. Arrivati al bivio, ignorando la direzione per la strada 27 del Maloja, giriamo a sinistra, su via Mezdì, e passiamo davanti al Grand Hotel Kempinski e al Casinò St. Moritz. Dopo circa 350 metri, sulla nostra sinistra, c’è un campo da tennis e giunti lì prendiamo il secondo bivio sulla destra dirigendoci verso il Lago Marsch. Attraversiamo un campeggio e affrontiamo un’erta salita dove al culmine c’è un poligono di tiro, campi da tennis e un parcheggio libero. Oltre il parcheggio la strada diventa sterrata e in breve raggiungiamo il Lej Marsch (1816 m). Anche qui troviamo un’area ben curata e attrezzata con barbecue provvisto di legna, e una piccola spiaggia. Scattiamo qualche foto e riprendiamo la pedalata. Continuiamo in discesa e giunti al bivio giriamo decisamente a sinistra per proseguire sulla riva del Lej da Champfer, che manteniamo sulla nostra destra. Seguendo uno sterrato ben battuto arriviamo ad un ponticello di legno e ci fermiamo per scattare qualche foto al meraviglioso panorama che ci circonda. Inizia ora un tratto in salita che si snoda all’ombra degli alberi e ci permette di ammirare i laghi dall’alto. Passiamo a fianco del Lej Suot e arriviamo in vista del Lago di Silvaplana. Scattiamo una foto al castello a guardia del lago e dopo aver girato a sinistra verso Surlej e costeggiato il parcheggio a pagamento, svoltiamo subito a destra, prima dell’inizio del paesino, e continuiamo a pedalare lungo le sponde del lago. Sempre mantenendo il lago alla nostra destra, passiamo fra ampi prati con spettacolari vedute sul Silvaplanersee e sulle …continua su: http://gianolinibike.it/node/9348

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4