Monte Pic

Zurück
Höhen|meter:
539HM
Länge:
17.1km
Gehzeit:
5Std 0 Min


- Schwierigkeit


- Erlebnis
Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Piacevole e aerea l'escursione sul Pitschberg, chiamato semplicemente "Pic" in ladino. Con i suoi 2.363 metri di quota è ritenuta giustamente una delle montagne panoramiche più belle della Val Gardena.
Per facilitare l’ascesa superare il primo dislivello con la cabinovia Col Raiser, impianto situato tra Selva e Santa Cristina (parcheggio a pagamento). L’escursione inizia alla stazione a monte. Si scende di quota prendendo il sentiero numero 4 per arrivare al rifugio Gamsblut Hutte. Ora si sale lunga la strada (porta il numero di sentiero 2) che porta al lago Santo quindi si continua per prati fino ad arrivare a una sella dove si gira a sinistra salendo più decisamente verso la vetta del Pic (sentiero numero 6). Sulla vetta ammirare il panorama a 360 gradi e la bella scultura a carattere religioso. Lo sguardo abbraccia gruppi come le Odle, il Sass Rigais, il Gruppo del Sassolungo e del Sella. Scendendo dalla cima in direzione sud-ovest dopo circa 20 minuti si arriva ad un altro bivio. Qui svoltare a sinistra e passando vicino alla baita Seurasas proseguire verso S. Cristina lungo il sentiero n° 20. Da Runcaudie il percorso n° 20, in parte su una strada asfaltata, conduce ad un altro incrocio. Proseguire a sinistra e seguire la strada asfaltata in direzione est fino al parcheggio della stazione a valle della funivia Col Raiser.
Mehr Info im WWW
Bilder:
Bild 1
Bild 2
Bild 3
Bild 4