Bagni di Masino – Rifugio Antonio Omio (Sondrio)

 Zurück Höhen|meter: 1009HM Länge: 8.07km - Schwierigkeit
- Erlebnis Wegbeschreibung/Routen|verlauf:
Località di partenza: Bagni di Masino (1172 m) Sondrio
Lunghezza: 8,4 km
Quota massima: 2108 m Rifugio Omio
Dislivello complessivo in salita: 1037 m
Arrivo: Bagni di Masino (1172 m) Sondrio
Acqua lungo il percorso: NO
Come arrivare: da Sondrio si percorre la SS38 in direzione di Morbegno. Arrivati ad Ardenno, poco prima del ponte sul torrente Masino, si gira a destra sulla SP9 e, passato il paesino di Cataeggio, si arriva a San Martino. Si gira a sinistra e si prosegue su via Bagni fino ad arrivare ai Bagni di Masino.
Lasciamo l’auto nel parcheggio e ci incamminiamo lungo la carrareccia verso il punto d’inizio dell’itinerario, dove la segnaletica verticale indica a destra la direzione per il Rifugio Gianetti (3,30 ore), Baite Corte Vecchia (0,45 ore), mentre a sinistra il Rifugio Omio (2,30 ore) e il Sentiero W. Bonatti. Dalla piana possiamo ammirare i colori autunnali guardando in direzione della Punta della Sfinge (2805 m), che domina il panorama. Saliamo a fianco del torrente Masino e facciamo una breve deviazione per vedere la cascata. Torniamo sul sentiero e iniziamo la salita. I primi 100 metri hanno una pendenza media del 35,4%. Siamo all’ombra della faggeta che, con le sue foglie colorate illuminate dai primi raggi del sole, ci regala riflessi dorati. Il sentiero è ben marcato e i segnavia rosso-bianco-rosso sono sempre presenti. Saliamo con decisione aiutati ogni tanto da alcuni gradini di pietra. Dopo i faggi inizia il bosco di abeti, sempre rimanendo in ombra, raggiungiamo un piccolo pianoro dove il panorama si apre. Sulla nostra sinistra si vede benissimo la Punta della Sfinge e il Pizzo Ligoncio (3033 m) mentre dalla parte opposta, il Pizzo Badile (3308 m), la Punta Torelli (3134 m), il Pizzo Porcellizzo (3075 m) e, piccolo piccolo, …continua su: http://gianolinibike.it/node/9643

Mehr Info im WWW Bilder:
Bild 1  Bild 2
Bild 3  Bild 4